Pagina 2 di 4
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 1:26
di trotasalmonata
Per il pH controller: se decidi che serve la CO2 sappi che la maggior parte delle persone eroga CO2 per 24 ore al giorno. Basta regolarla bene e non da problemi.
Risparmi un bel po di soldi. Se poi pensi sia necessario lo potrai aggiungere un seguito.
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 10:14
di roby70
cicerchia80 ha scritto: ↑Più che rivedere farei delle scelte...alla fine è solo 120 cm,o discus o P. scalare

Quando parlavo di rivedere intendevo essenzialmente questo

Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 19:26
di luigi&ciro
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2017, 1:15
Oh ecco bene...partiamo dall'inizio
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Detto questo.... qualunque sia la fauna,dischi o
P. scalare io opterei per dell'Akadama
Costa poco ed è un must per gli allestimenti amazzonici
Discorso piante....capperi,la tua vasca è alta parecchio,se opti per un plantacquario altro che luci da stadio

Per un semplice fatto economico mi butterei su un acquario di biotopo,e potenzierei la luce solo laddove si sceglie di mettere qualche pianta più esigente
Io proporrei una zona con galleggianti,qualche pianta a stelo poco problematica e degli echino.... almeno gli Ancystrus in ripro non massacrano tutto
Ma decidi tu
Hai per caso le analisi della tua acqua di rete?
I valori non li ricordo di preciso , li presi la prima volta e ricordo che erano troppo alti . comunque non mai usato l'acqua della rete , sempre e solo osmosi .
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 19:27
di luigi&ciro
qual'è secondo voi il migliore fondo fertile da utilizzare?? . il migliore in assoluto .
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 19:51
di cicerchia80
luigi&ciro ha scritto: ↑valori non li ricordo di preciso , li presi la prima volta e ricordo che erano troppo alti . comunque non mai usato l'acqua della rete , sempre e solo osmosi .
Con i sali?
luigi&ciro ha scritto: ↑qual'è secondo voi il migliore fondo fertile da utilizzare?? . il migliore in assoluto .
Difficile rispondere... personalmente li reputo inutili,dato che con il tempo si esauriscono,ma se proprio metterlo mi preoccuperei della faccenda della luce di cui parlavo prima...la Cabomba si nutre dalle foglie per dire,non ti servirebbe il fondo fertile
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 20:40
di luigi&ciro
cicerchia80 ha scritto: ↑luigi&ciro ha scritto: ↑valori non li ricordo di preciso , li presi la prima volta e ricordo che erano troppo alti . comunque non mai usato l'acqua della rete , sempre e solo osmosi .
Con i sali?
luigi&ciro ha scritto: ↑qual'è secondo voi il migliore fondo fertile da utilizzare?? . il migliore in assoluto .
Difficile rispondere... personalmente li reputo inutili,dato che con il tempo si esauriscono,ma se proprio metterlo mi preoccuperei della faccenda della luce di cui parlavo prima...la Cabomba si nutre dalle foglie per dire,non ti servirebbe il fondo fertile
Vale anche per la Cabomba furcata? non ha bisogno di ferro quella?
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 20:41
di luigi&ciro
cicerchia80 ha scritto: ↑luigi&ciro ha scritto: ↑valori non li ricordo di preciso , li presi la prima volta e ricordo che erano troppo alti . comunque non mai usato l'acqua della rete , sempre e solo osmosi .
Con i sali?
Un po d'acqua di rete ne ho usata,ma visto che è molto forte a livello di GH e cloro ne ho usata un 3 litri su 60,che poi feci anche ripetuti cambi quindi credo che non ce ne sia più traccia ormai
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 20:46
di roby70
Questa volta non ho capito io
Usi acqua d'osmosi pura senza l'aggiunta dei sali? Che di acqua di rete non è hai praticamente usata è chiaro.
Comunque per l'acqua di rete non si sta parlando dei valori che hai preso tu ma di quelli che dichiara il tuo gestore; di solito si trovano online o sulla bolletta. Il perchè della domanda è spiegato bene qui:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allestimento acquario
Inviato: 28/10/2017, 21:23
di luigi&ciro
roby70 ha scritto: ↑Questa volta non ho capito io
Usi acqua d'osmosi pura senza l'aggiunta dei sali? Che di acqua di rete non è hai praticamente usata è chiaro.
Comunque per l'acqua di rete non si sta parlando dei valori che hai preso tu ma di quelli che dichiara il tuo gestore; di solito si trovano online o sulla bolletta. Il perchè della domanda è spiegato bene qui:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allestimento acquario
Inviato: 29/10/2017, 14:51
di luigi&ciro
qual'è secondo voi il migliore fondo fertile da utilizzare?? . il migliore in assoluto