Pagina 2 di 2
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Inviato: 23/09/2014, 19:53
di sampei1980
mi aggiungo anch'io nel dire che i valori non vanno bene per i pesci scelti, ma mettiamo l'ipotesi che andrebbero bene pensi che le piante resisterebbero al temperamento dei pseudotropheus

a due giorni avra un deserto

Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Inviato: 23/09/2014, 20:42
di monkeyd
Vorrei semplicemente rispondere a rox che anche io sono stato una settimana in Egitto a 40 gradi e stavo bene, questo magari dipende dal soggetto, ma non estremizzo certo la cosa paragonandola ad uno sbalzo di 20 gradi come tra qui e l'Egitto. Inoltre ho specificato che il KH al quale aspiro è di minimo 8/9 sono certo che sia alquanto instabile mantenere valori ottimali con un KH basso e non è comunque quello a cui punto. Mi pare comunque implicito che la temperatura in acquario oscilla intorno ai 27,5 gradi e non lontano dalla loro temperatura ideale, se non mi sbaglio. Quello che intendo raggiungere è una via di mezzo dove far vivere piante e pesci ed è naturale che se qualcuno dei due ci deve perdere come valori ottimali sono le piante (che nonostante milioni di anni hanno capacità di adattamento notevoli)
Per quanto riguarda la serra niente da dire sulla struttura del pesce e sue regolazioni volevo soltanto dire che nati cresciuti e riprodotti a valori diversi da quelli del Malawi accettano altri valori che differenziano, seppur di poco, da quelli catturati in natura. Conosco i valori in serra e quindi cerco di raggiungerli. Comunque ho sbagliato topic ne aprirò uno il prima possibile nella sezione giusta, grazie a lucazio che mi ha spiegato del picco dei nitriti e anche a tutti gli altri per le risposte...
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Inviato: 23/09/2014, 20:50
di monkeyd
Per precisare comunque il 10 lt è attivo da due mesi con piante in continua crescita e pesci che hanno aumentato la stazza e l'intensità della colorazione, il flavus arrivato da Singapore con altri 15 aveva la pinna caudale tutta mangiata, adesso è di nuovo riformata ed inizia a brillare, le piante ne controllo la crescita e ho tolto due buttini che ho ripiantato nella nuova vasca... I pesci si limitano a mangiare le piccole formazioni di alghe ai bordi delle foglie...
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Inviato: 23/09/2014, 22:03
di Spyke
monkeyd ha scritto:gli pseudotropheus che aggiungerò sono di serra e quindi non hanno le stesse esigenze degli esemplari in natura...
Beh se sei convinto così nulla da aggiungere in campo acquariofilo.
Grosso O.T. al quale non posso rinunciare.
Il termine di paragone forse è molto più importante rispetto ai pesci ma anche lui è nato in un posto...
che non è il suo "biotopo".