Pagina 2 di 4
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 15/11/2017, 12:09
di cicerchia80
Radick ha scritto: ↑Una volta definito il consumo sospendevo le lunghe analisi quotidiniane
Con un fondo allofano non far troppo affidamento al conduttivimetro,la conducibilità tende ad abbatterla
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 15/11/2017, 14:09
di Radick
Ma quindi voi cosa consigliate come dosaggio iniziale? E con quale frequenza ferrilizzo?
Nel senso, come faccio a sapere quando fertilizzare se non ho come obbiettivo quello di mantenere i valori degli elementi pressapoco costanti al loro valore ottimale
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 15/11/2017, 14:13
di Diego
Il valore ottimale degli elementi semplicemente non esiste. Dipende dall'acquario e dalla particolare combinazione e numero di piante presenti (oltre che da fondo, luci, acqua e così via).
Semmai esistono dei valori indicativi (ad esempio, avere nitrati a zero in acquario con filtro non va molto bene, così come avere il rame a 1 mg/l).
Le dosi iniziali sono riportate nell'articolo del PMDD (
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD).
Queste dosi vanno poi adattate comunque in base all'acquario perché è impossibile farne di universali.
Nel tuo caso specifico, hai quasi certamente un forte eccesso di fertilizzanti, quindi farei il cambio parziale e non fertilizzarei per un po', almeno finché le piante non danno i primi segni di rallentamento o carenza.
Per quanto riguarda la frequenza, anche qui non c'è un valore fisso, ma dipende dalle esigenze.
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 15/11/2017, 15:22
di Radick
Ok proverò a fare così e vedere se riuscirò a trovare un equilibrio.
Grazie a tutti per l’aiuto
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 15/11/2017, 15:27
di Diego
Se hai bisogno chiedi pure, possiamo anche fare insieme le prime volte
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 21/12/2017, 12:21
di Radick
Ciao ragazzi,
Nelle ultime 3 settimane ho sospeso la fertilizzazione liquida e ho fatto regolari cambi di acqua (20% settimanalmente) ma la situazione alghe non è cambiata, anzi è decisamente peggiorata. Come posso intervenire?
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 21/12/2017, 12:23
di sa.piddu
Radick ha scritto: ↑Come posso intervenire?
aggiorna anche con qualche valore per favore...

Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 21/12/2017, 12:47
di Radick
Tutti uguali a 3 settimane fa tranne:
NO3-: 15mg/l
PO43-: 0
Fe: 0.1
Grazie in anticipo
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 21/12/2017, 22:14
di FrancescoFabbri
Radick ha scritto: ↑Tutti uguali a 3 settimane fa tranne:
NO
3-: 15mg/l
PO
43-: 0
Fe: 0.1
Grazie in anticipo
Ciao radick
Premetto che non ti ho seguito finora...
Vedo che hai i fosfati a zero
Però, vista la situazione, credo proprio che possa pure esistere il rischio per cui se tu li reintegrassi potrebbero pure mangiarseli tutti le alghe, vista la grande quantità che ne hai in questo momento
Prova lo stesso a reintegrarli, preoccupandoti di togliere un po' di alghe manualmente, ma senza esagerare

Devi solo evitare che le piante vengano soffocate, non che le devi levare tutte (sennò in alcuni casi è capitato che questo possa favorire la comparsa dei ciano).
Se per caso vedi un'esplosione di alghe dopo aver messo il fosforo, probabilmente ti converrebbe fare un po' di buio

Ti stanno seguendo in alghe eventualmente?
Consumo fertilizzanti acquario
Inviato: 22/12/2017, 12:43
di Radick
Il problema è che io inserisco anche il PO43- ma già il giorno dopo sono a zero, e quindi non so come regolarmi sui dosaggi e sulla frequenza di dosaggio