Pagina 2 di 4
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 23/11/2017, 15:11
di Simi
Usando il vostro protocollo pmdd e integrando con stick ADA multi bottom ed iron bottom, l'ultimo possiede molto ferro ed infatti lo infilo sempre vicino all'Alternanthera. Ma tanto lei era solo un esempio, ora tutte le piante si sono fermate

.
Ma spero di riuscire a ribaltare la situazione il prima possibile.
Mi chiedevo poi se queste strisce LED le posso attaccare al coperchio col loro biadesivo dato che sull'articolo "LED COB per auto in acquario" c'è scritto che scaldano molto e sarebbe preferibile una barretta di ferro per dissipare il calore. Ma c'è il pericolo che il coperchio cominci a flettersi a causa del calore?
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 23/11/2017, 15:41
di roby70
Simi ha scritto: ↑Ma c'è il pericolo che il coperchio cominci a flettersi a causa del calore?
Non scaldano così tanto... ma se riesci a mettere tra loro ed il coperchio una barretta d'alluminio o del biadesivo spessorato come descritto nell'articolo male non fa

Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 23/11/2017, 20:19
di Simi
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 23/11/2017, 20:41
di roby70
@
Simi al posto dei link (o in aggiunta) metti per cortesia le immagini (foto e descrizione se si riesce) ? E' solo perchè se i links scadono chi legge non capisce di cosa stai parlando

Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 24/11/2017, 7:10
di Simi
Urco provvedo subito
LINK 1
Screenshot_2017-11-24-06-57-18_1495838854.png
Screenshot_2017-11-24-06-57-51_1783607991.png
Screenshot_2017-11-24-06-58-02_640114898.png
LINK 2
Screenshot_2017-11-24-06-58-34_-192709781.png
Screenshot_2017-11-24-07-01-20_532690143.png
Screenshot_2017-11-24-07-01-54_596626344.png
LINK 3
Screenshot_2017-11-24-07-02-28_-19787649.png
Screenshot_2017-11-24-07-02-53_-1978413253.png
Screenshot_2017-11-24-07-03-01_1596288907.png
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 24/11/2017, 8:03
di Silver21100
Fin qui i suggerimenti dati vanno anche bene, ma se poi col fai da te sei negato come alimenti i LED COB ?
solitamente questi LED per uso automobilistico sono fatti per essere collegati all'impianto elettrico dell'auto che funziona a 12 volt.
Per funzionare in casa se li colleghi alla presa di corrente bruci tutto e per questo motivo devi comprare anche un alimentatore alettrico adeguato su cui creare i collegamenti facendo attenzione alla polarità.....sei in grado di farlo ?
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 24/11/2017, 15:20
di Simi
Lo so, ma purtroppo non ho alternative.
Se ci fosse stata la via più facile è ovvio che avrei scelto quella però questo non è il caso
Per montarli userò l'articolo che mi avete messo sopra e lo seguirò alla lettera con i dovuti accorgimenti, se funzionerà tutti contenti, se invece non ci riuscirò allora dovrò pensare ad altre alternative però per ora devo solo concentrarmi sul lavoro da fare.
E' ovvio che se nel montaggio ho alcuni dubbi, prima chiedo a voi e poi faccio ma una cosa è certa: se continuo ad evitare o rimandare i lavori di certo l'illuminazione in acquario non aumenta da sola
Quindi, quali delle tre proposte qua sopra andrebbero bene secondo voi?

Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 24/11/2017, 16:01
di roby70
Simi ha scritto: ↑Quindi, quali delle tre proposte qua sopra andrebbero bene secondo voi?
La prima.. la seconda sono 14cm e 6w rispetto ai primi che sono 17cm e 9w. I terzi sono uguali ai primi ma costano di più.
Solo una cosa.. alcuni li ho presi anch'io su ebay e rispetto a quelli presi su Amazon che costano leggermente di più mi sembrano meno fatti bene.. in particolare I collegamenti mi sembrano meno isolati.
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 25/11/2017, 6:58
di Simi
Grazie mille.
Però sia il primo che il terzo non mi danno il numero di Lumen che producono, ne prendo sempre 4?
Problema illuminazione Askoll Pure XL
Inviato: 25/11/2017, 8:18
di roby70
Simi ha scritto: ↑ne prendo sempre 4?
Direi di si; non li indicano ma sono sempre gli stessi intorno ai 600/800.