Il mio è un acquario da 94 litri con una plafoniera LED da 12,5 W, il tutto è avviato da 3 mesi ma solo qualche settimana fa ho notato delle stranezze, ossia che concimando molto bene ed erogando CO2 nei limiti ed avendo valori nella norma, alcune piante come Alternanthera o Cabomba non crescono più e sono come bloccate, per di più la prima non ha più le foglie rosse ma sono verde seppia. Allora mi sono informato un po' ed ho scoperto che la mia plafoniera illumina veramente molto poco rispetto alla richiesta delle piante e che quindi serve altra luce e qui viene il problema.
Ho letto già tutti gli articoli inerenti sia ai LED che alla modifica irreversibile del coperchio di un Askoll Pure L e mi trovo completamente in mare aperto, infatti io col fai da te sono impedito del tutto e quindi cerco delle "alternative" che mi possano aumentare la quantità di luce senza tagliare, saldare, incollare, fissare ecc. Il tutto non è per pigrizia ma proprio perchè io e il bricolage siamo due cose lontane e distinte e non voglio rischiare di ferirmi cercando di fare qualcosa che non sono capace di fare.
Quindi cercando un po in rete ho trovato dei "tubi" LED per acquario (sono anche ad immersione) che dovrebbero fare al caso mio, hanno delle ventose e quindi basta attaccarli sul vetro o fissarli anche sommersi e attaccare la corrente. http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-IMMERSIO ... llLjutmSKg
Pensate vadano bene?
E poi quanti me ne servono? Io ora ho solo 12,5 watt in vasca e non conosco il numero di watt totali che devo raggiungere.
Attendo i vostri pareri.
