Scelta specie di apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 21/11/2017, 13:26

FedericoF ha scritto:
Andrea.bordin ha scritto: Ah ok perfetto cmq il fondo mi serve per altre vasche

Domando ora l'acqua della vasca che attualmente gira ancora è in 6 e GH 8 potrei recuperarla volendo?
Quando hai scelto tra agassizi e cacatuoides parliamo di valori e allestimento. Considera che l'ambientamento è la parte difficile. Poi è tutto in discesa. Quindi se prepari la vasca bene e la lasci maturare molto tempo, diventa più facile questa parte.
Vada per i cacatuoides

Bene ora meglio roccia o legni che tipo di piante e che tipo di ripari occorrono (bastano i tronchi o sassi o meglio mettere anche gusci di noci di cocco rotte?

Valori acqua e tipo (ambrata o limpida?)

Illuminazione può bastare un 9w a LED?

Corrente dell'acqua calma o forte?

Poi dovrei esserci per l'allestimento

Consigliate magari di mettere una lastra di polistirolo sotto la sabbia?( questa è una curiosità mia al di fuori di questo tipo di allestimento)

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di stefano94 » 21/11/2017, 14:28

Andrea.bordin ha scritto: Consigliate magari di mettere una lastra di polistirolo sotto la sabbia?( questa è una curiosità mia al di fuori di questo tipo di allestimento)
Solitamente si usa quando si fanno allestimenti con grosse rocce.

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 21/11/2017, 16:21

Come allestimento potrebbe andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 21/11/2017, 16:27

Andrea.bordin ha scritto: Come allestimento potrebbe andare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 21/11/2017, 16:28

Ovvio poi devo sistemare la sabbia

Non so se aggiungerne ancora dietro

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di stefano94 » 21/11/2017, 17:09

Andrea.bordin ha scritto: Ovvio poi devo sistemare la sabbia

Non so se aggiungerne ancora dietro
Come quantità di sabbia direi che va bene, non metterne troppa che togli solo litri.
Secondo me non è male l'allestimento, ma aspetta il parere dei più esperti con questa specie.
Devi mettere un paio di tane.

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Fusko » 21/11/2017, 23:13

Come allestimento può andare, metti ancora una noce di cocco. Qualche foglia di quercia, catappa o castagno... l'illuminazione mi sembra un po' bassina... calcola almeno un 0.5 w/l.
Per quanto riguarda i valori direi di stare su KH e GH a 3 e un pH max 7.
comunque aspettiamo i commenti di chi ne sa di più :)

Avatar utente
Andrea.bordin
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 03/10/17, 22:43

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Andrea.bordin » 21/11/2017, 23:40

Fusko ha scritto: Come allestimento può andare, metti ancora una noce di cocco. Qualche foglia di quercia, catappa o castagno... l'illuminazione mi sembra un po' bassina... calcola almeno un 0.5 w/l.
Per quanto riguarda i valori direi di stare su KH e GH a 3 e un pH max 7.
comunque aspettiamo i commenti di chi ne sa di più :)
Grazie per i consigli :-bd
Per quanto riguarda l'allestimento ho aperto un nuovo argomento in allestimento cmq essendo ancora all'inizio sono ben accetti consigli anche qui
Come acqua volevo tenerla chiara quindi eviterò di mettere troppe foglie semmai 1 o forse un paio vediamo per i nascondigli volevo creargliene anche con dei sassi e sono indeciso se togliere il tronco centrale lungo per lasciare più spazio di nuovo e mettere magari qualche pianta poco esigente in mezzo e poi magari a sx adesso vedo come posso creare anche più spazio ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di FedericoF » 22/11/2017, 7:46

Io toglierei molto fondo. Starei sotto i 2 cm di fondo.
Van bene i legni.
Metti una noce di cocco. È difficile creare tane con i soli legni.

Per l'illuminazione se tieni quella allora terrei solo galleggianti e epifite.
Niente sassi imho.
Valori acqua: durezze basse pH dal 6 al 7. Assolutamente non oltre il 7.
Assolutamente non sotto il 6 in riproduzione.
Corrente ci deve essere ma calma..
Lastra di polistirolo non serve.
La temperatura non deve superare i trenta gradi per troppo tempo e d'inverno non scenderei sotto i 21 con quelli che compri.

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Scelta specie di apistogramma

Messaggio di Azzek97 » 22/11/2017, 9:57

@FedericoF scusate L intromissione sto allestendo anche io in verità già ho allestito devo solo mettere altre piante.. volevo domandare come alimentazione cosa glo dovrò dare? Un altra cosa se mettessi anche 6-10 trigonostigma? Lunghezza 80 cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti