Pagina 2 di 2

Ramirezi con bolle e buchi sulla fronte

Inviato: 22/11/2017, 19:42
di fernando89
Giulio ha scritto: Perché è necessario asciugare anche la coda prima dell' applicazione?
perché ho fatto copia e incolla da un altro topic :))

Giulio ha scritto: Ogni quanto va effettuato il trattamento?
teniamoci monitorato e poi valuteremo il da farsi
Giulio ha scritto: Grazie mille!
grazie su AF lo diciamo così ;)
La funzione "Grazie"

Ramirezi con bolle e buchi sulla fronte

Inviato: 23/11/2017, 11:54
di Giulio
Ecco la situazione oggi, sembra si sia sgonfiato parecchio e anche il rossore sembra diminuito. Però ci sono ancora dei buchini che si vedono anche in foto... Lo tengo in quarantena ancora un po? Per la vasca principale secondo voi è da fare qualche trattamento? Non vorrei che prendessero la stessa cosa anche i piccoli ram :(
IMG_20171123_115017.jpg

Ramirezi con bolle e buchi sulla fronte

Inviato: 23/11/2017, 20:44
di fernando89
Giulio ha scritto: Lo tengo in quarantena ancora un po?
assolutamente si
Giulio ha scritto: Per la vasca principale secondo voi è da fare qualche trattamento?
se non noti niente non fare trattamenti

Ramirezi con bolle e buchi sulla fronte

Inviato: 23/11/2017, 21:38
di VelCrown
Sembra quasi la stessa cosa che ho avuto io sui miei pelvicachromis io ho usato l antibiotico senza successo...poi un caso non é come un'altro vedi come va prima....si manifesta nei ciclidi molto frequente come malattia dovrebbero essere dei parassiti che partendo dalle viscere del portatore arrivano ad uscire dalla fronte scavando buchi che si manifestano a volte prima con eruzioni cutanee per poi restare dei buchi.
Sembra il "flagyl" abbia buona efficacia e se persistente si consiglia di usare "hexamita" che purtroppo in Italia non é commerciabile, trattasi di un medicinale specifico ad ampio spettro per curare questa e altre malattie nei ciclidi.