fabercoupe ha scritto: ↑La mia vasca é 120cm proprio come il suo mobile originale. É appoggiato ad un muro divisorio(quindi interno) dietro ad un divano.
Guarda, se riesci a metterlo vicino a un perimetrale è molto meglio, anche se al piano di sotto dovrebbe esserci un muro divisorio esattamente sotto al tuo..... ma sui muri divisori si possono fare modifiche.
Il mio nel muro mi ha fatto una piccola crepa, quasi invisibile ma c'è, pur essendo contro un muro perimetrale.
Qualche anno fa ho costruito un 800 litri al terzo piano: 120 x 120 4 lati panoramici per oltre 13 q. di peso (telaio in ferro, rivestimento il legno massello, ribassamento del soffitto etc) il tutto attorno ad una colonna di cemento armato.
A circa 1,5 m di distanza dalla vasca c'erà la porta blindata d'ingresso che per fortuna grattava il pavimento tutte le volte che si apriva.
Appena riempita la vasca la porta non grattava più, con circa 3 mm di distanza dal punto dove toccava.
Purtroppo le solette, anche se tengono, flettono parecchio e ad ogni cambio d'acqua la vasca doveva adattarsi alla flessione del pavimento...... cosa che ha fatto anche subito dopo averla riempita.
Fu un clamoroso fiasco..... in meno di due anni la vasca inizio a perdere, così come il mio amico perse la sua passione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)