Approfitto del topic per sfogarmi anche io, sapendo bene che almeno voi potete capire come si sente ogni volta il mio fegato

.
L'ignoranza dilaga, in qualsiasi campo, ma la cosa più brutta è che spesso gli ignoranti sono anche saccenti e non accettano di venire corretti.
Ogni volta che mi faccio un giro in negozio, cerco di tapparmi ben bene le orecchie, per evitare di sentire qualsiasi cosa (perché poi per me è difficile restarmene zitta

); nessuno "nasce imparato" (e mai si potrà arrivare a conoscere tutto), ma da sempre, e ancora di più al giorno d'oggi, i mezzi per informarsi ci sono (anche se ultimamente mi rendo conto che molti non sappiano cosa sia una lettura critica e la necessità di consultare più fonti, ma questo è un altro discorso).
Ecco quindi la mia migliore "perla":
Negozio di acquari (e dove se no?!), mamma, papà e due pargoli appresso; la signora dice al negoziante che sono venuti per comprare Nemo
(va beh, l'importante è comunicare, e di certo il commesso ha capito).
Lui le risponde: "Ah, ma allora dobbiamo spostarci verso le vasche del marino!"
Signora: "Ma davvero? Ma io non lo sapevo che Nemo fosse marino!"
(...)
Racconta loro qualcosa sull'acquario marino, guardano i prezzi e, con grande fatica, i genitori convincono i bambini che forse sia il caso di iniziare con dei pesciolini di acqua dolce.
Naturalmente, su consiglio del negoziante, la scelta ricade su due pesci rossi comuni.
Uno dei bimbi: "Mamma, ma l'acquario lo prendiamo?"
Mamma: "Ma certo sciocchino, mica posso metterli in borsetta!"
La famigliola esce quindi felice con due pesciolini rossi in una fauna box di 5-6 litri.
PS: dopo il mio primo pensiero (scritto in corsivo), ho deciso di lasciare a voi la possibilità di sbizzarrirvi con la fantasia e riempire i miei pensieri

.