Avvio nuova vasca!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 20:04

dalturion ha scritto: non sarebbe giusto fertilizzare leggermente?
Mi permetto di inserirmi,
Ciao dalturion :-h

La concimazione iniziale prevede solo i macro-elementi necessari a far partire le piante ma non prevede la somministrazione dell'azoto. Il motivo è semplice: filtro appena montato = nessun batterio del ciclo dell'azoto.
Ci vorranno diverse settimane per far si che il filtro si attivi ed anche dopo un mese la tua vasca sarà ancora giovane e non potrai concimare in modo intenso.

Siccome le fasi iniziali sono quelle in cui hai più passione e voglia di provare, ti consiglio caldamente di occupare il tempo alla lettura e comprensione degli articoli che sono consigliati all'inizio della sezione. Nello specifico ti consiglio: Per la concimazione se hai già fatto il PMDD (Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD)sei ad un ottimo punto e ti chiederei di fornirci i dati dell'acqua con cui hai riempito la vasca, così sappiamo dirti cosa dare e cosa no. Hai le analisi dell'acquedotto? In proporzione con quanta demineralizzata l'hai inserita?

Altra informazione utile è: sai già cosa vorrai mettere in vasca quando tutto sarà maturo (tra qualche mese!). Perché se la risposta è sì, possiamo cercare anche di fare in modo che la tua acqua sia idonea a ciò che vorrai inserire.

PS: lascia perdere i biocondizionatori, i sali etc, qui ti aiuteremo a risparmiare dei soldi che potrai usare per altre cose più piacevoli ed utili. ;) :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca!

Messaggio di dalturion » 19/12/2017, 20:21

Ciao @Artic1 :)
Ho già letto molto a riguardo ed è così che ho scoperto il forum, tra l'altro! Non è la mia prima vasca, ma la seconda. La prima fu un plantacquario che si è estinse dopo due anni di "autogestione" :D
Ora ho intenzione di fare le cose meglio, quindi mi son già letto un po' di cosucce.
Il PMDD è pronto e imbottigliato, aspetta solo di essere usato! Ho riempito solo con acqua di rubinetto, niente taglio con demineralizzata. La mia intenzione è quella di non modificare i valori, perchè credo che sia difficile da gestire. Ma non sono irremovibile su questo punto, ovviamente.
Ecco i valori:
pH 7.6
Residuo fisso 276
durezza 21
Conducibilità 393
Ca 64
Mg 12
Ammonio <0,05
Cloruri 10
Solfati 26
Potassio 1
Sodio 6
Arsenico <1
Bicarbonati 204
Cloro residuo 0.1
Fluoruri <0,10
Nitrati 20
Nitriti <0,05
Manganese <1

Per quanto riguarda la fauna avevo qualche idea. Lumachine (che speravo arrivassero con le piante, ma niente... :( ), Caridina, Pseudomugil furcatus o Gertrudae (in alternativa mi piacciono molto i neon). Per quanto riguarda la fauna ne so veramente poco, quindi non so se sono abbinamenti fattibili.
Niente biocondizionatori (decantazione a gogo) e niente sali: farei un casino assurdo!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2017, 22:47

dalturion ha scritto: Avendo inserito piante abituate a luce e nutrienti in un acquario che al momento ha poca luce e nutrienti zero (?), non sarebbe giusto fertilizzare leggermente?
Guarda che ti aveva scritto...
FrancescoFabbri ha scritto: Io aspetterei. In questo momento le piante appena arrivate nel tuo acquario si devono adattare alla tua acqua, perciò ogni concime che metterai in acqua in questo breve periodo, sarà sicuramente disponibile solo per le alghe
;)
le piante un po' di scorta la fanno...se proprio capisci che vai per le lunghe si può provare con dosi blande...ma non credo sia il caso... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 22:52

Ottimo. Mi piace il tuo inizio :ymdevil:
Le durezze sono un po' alte, andrebbero bene per dei crostacei. Non saprei dirti per i pesci però. :-? Di sicuro non per dei Neon. ;)
Facciamo che iniziamo la gestione e poi eventualmente cambi i parametri in futuro? ;)
Direi che il potassio lo puoi mettere già. Di che volumi parliamo netti? A sentimento metterei anche i fosfati.
sa.piddu ha scritto: le piante un po' di scorta la fanno...se proprio capisci che vai per le lunghe si può provare con dosi blande...ma non credo sia il caso...
Vero, però se le si facilita facendo in modo che ci sia un pochino di tutto (facendo attenzione all'azoto) certo non si fa del male.
Io una base di concimazione che somministrerà solo questa volta in attesa di vedere la ripresa delle piante la darei. Almeno corregge i difetti innati dell'acqua che sta usando, come il potassio bassissimo.
Tu dici di no? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca!

Messaggio di dalturion » 19/12/2017, 23:05

Artic1 ha scritto: Facciamo che iniziamo la gestione e poi eventualmente cambi i parametri in futuro?
Certo, si può fare!
Artic1 ha scritto: Di che volumi parliamo netti?
Considerando arredi, filtro e fondo saremo sui 100L

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 23:13

dalturion ha scritto: Considerando arredi, filtro e fondo saremo sui 100L
Ok, il il potassio lo metterei. 5 ml potrebbero andare bene. Ti alzeranno un poco o nitrati ma tanto ti serviranno a breve.
Il fosforo anche puoi metterlo basta arrivare ad averne un poco, tipo 0,5 mg/l.
Guarda con il calcolatore quanto me servirebbe ;)

Poi per un bel po' di giorni/qualche settimana niente apporti e aspettiamo la maturazione del filtro.
E mi raccomando, niente variazioni che possano dar problemi alla maturazione del filtro. ;)
@sa.piddu che ne dici? Ti piace come proposta? Oso troppo? :ymdevil:

Io vengo dalla vecchia gestione, sono abituato a essere un po' più "grezzo" :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2017, 23:14

Artic1 ha scritto: Tu dici di no?
Io dico che se decide per la strada delle durezze corregge prima quelle e poi parte...
Se invece, come ho letto:
dalturion ha scritto: Artic1 ha scritto: ↑
Facciamo che iniziamo la gestione e poi eventualmente cambi i parametri in futuro?
Certo, si può fare!
lasciare le piante troppo a stecchetto non ha senso! :D
A mio avviso era importante avere un "VIA!" da cui partire...poi @dalturion DEVE correre! :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2017, 23:15

alla fine stiamo dicendo la stessa cosa! :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Avvio nuova vasca!

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 23:19

sa.piddu ha scritto: lasciare le piante troppo a stecchetto non ha senso!
A mio avviso era importante avere un "VIA!" da cui partire...poi @dalturion DEVE correre!
Mi sa che non ci siamo capiti. :)
Intendevo che inizia a gestire la vasca come si dovrebbe maturazione, concimi, etc
E che poi una volta che la vasca è stabile e tutto funziona senza problemi, pensiamo a correggere eventuali durezze per adattarle alle specie animali che vorrà inserire.

Così è più chiaro? :)
sa.piddu ha scritto: alla fine stiamo dicendo la stessa cosa!
Ecco, appunto! :D :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
sa.piddu (19/12/2017, 23:23)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Avvio nuova vasca!

Messaggio di dalturion » 19/12/2017, 23:38

Artic1 ha scritto: Intendevo che inizia a gestire la vasca come si dovrebbe maturazione, concimi, etc
E che poi una volta che la vasca è stabile e tutto funziona senza problemi, pensiamo a correggere eventuali durezze per adattarle alle specie animali che vorrà inserire.
Quindi siamo tutti d'accordo su questo punto. Ottimo!
Artic1 ha scritto: Ok, il il potassio lo metterei. 5 ml potrebbero andare bene. Ti alzeranno un poco o nitrati ma tanto ti serviranno a breve.
Il fosforo anche puoi metterlo basta arrivare ad averne un poco, tipo 0,5 mg/l.
Guarda con il calcolatore quanto me servirebbe
5ml di NK sarebbero 5ml dalla bottiglia fatta tramite metodo descritto qui sul forum, giusto?
Per quanto riguarda il calcolatore non ho idea di cosa tu stia parlando! :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 7 ospiti