Biotipo "Amazzonico"
Inviato: 28/12/2017, 21:40
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Allora ... Bacopa, Ludwiga, Echinodorus, Helanthium, Staurogyne repens, Egeria, Cabomba. Che ne dite? Come scritto anche nell' altro topic visto che devo cambiare acqua e piante a questo punto riparto da 0. Rifaccio anche il fondo ... Deve usare fondo fertilizzante o no ? e poi cosa? MI suggerite dei prodotti e anche i quantitativi da acquistare ? grazie
Direi proprio che vanno alla grande, e non mi pare che ci siano casi di allelopatia tra di loro
Secondo me puoi anche risparmiarti il fondo fertile, ti bastera' inserire degli stick fertilizzanti in prossimita' delle piante interrate, cosa che comunque dovresti fare quando, prima o poi, il fondo fertile non sara' piu' tale
Fondo normale inerte, possibilmente scuro, granulometria non eccessivamente grande cosi' le piante riesci a tenerle in posizione senza problemi... Oltre gli Scalare andrai a inserire altri pesci?
Dimensioni della vasca?
Steinoff ha scritto: ↑Direi proprio che vanno alla grande, e non mi pare che ci siano casi di allelopatia tra di loro
Secondo me puoi anche risparmiarti il fondo fertile, ti bastera' inserire degli stick fertilizzanti in prossimita' delle piante interrate, cosa che comunque dovresti fare quando, prima o poi, il fondo fertile non sara' piu' tale![]()
Ok, niente fondo fertile... Potrebbe andare della sabbia 3 millimetri? Si, oltre gli P. scalare vorrei inserire altri pesciLa vasca è un Rio 240 .
Fondo normale inerte, possibilmente scuro, granulometria non eccessivamente grande cosi' le piante riesci a tenerle in posizione senza problemi... Oltre gli Scalare andrai a inserire altri pesci?Dimensioni della vasca?
Ghiaia o sabbia ? Io preferirei sabbia sottile bianca o al massimo ambrata ... Che dici?Steinoff ha scritto: ↑Il Rio240 misura 121x41. Sono circa 35 litri di ghiaia/sabbia per realizzare un fondo di circa 7 cm di spessore medio ( circa 5 o 6 cm davanti e vai poi via via ad aumentare verso il retro). Spannometricamente ci vorrà circa una quarantina di kg, ti consiglio comunque di tenerti largo perché di ghiaia è meglio averne in più che in meno.
Potresti anche usare del lapillo vulcanico per uno strato uniforme di circa 3 o 4 cm, e poi il resto ghiaia o sabbia fino ad arrivare allo spessore voluto. Così risparmieresti anche dei bei soldini, e il lapillo è ottimo
Ho letto un po' in giro che la sabbia è più difficile da pulire e si alza spesso... alcuni consigliano la ghiaia... che dite?Monica ha scritto: ↑Se ti piace la sabbia puoi usare quellao come ha scritto Ste Lapillo sotto e sabbia sopra,questa ad esempio và bene ed è economica
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario