Pagina 2 di 2
Fertilizzazione dopo i cianobatteri
Inviato: 28/12/2017, 0:25
di Zommy86
FrancescoFabbri ha scritto: ↑@
Zommy86, tu che ne pensi allora?
Vista la situazione io vorrei sapere pure la conducibilità... poi si prova a fare un piano di fertilizzazione

Aggiungerei magnesio, 5ml non sono molti. Soprattutto 2 cambi da 30%
I fosfati a 2 hanno aiutato i ciano a svilupparsi secondo me
@
Erikg90 hai cambiato ogni giorno 30%acqua e aggiungo solo 10ml potassio 5ml magnesio 1.5 rinverdente e 4ml di ferro e poi cambiata ancora acqua per 2 volte dopo aver aggiunto questi elementi ho capito bene?
Se è cosi allora era inutile fetilizzare se poi hai cambiato in 2 giorni il 60% dell'acqua.
Comunque sarebbe utile conducibilità, e analisi aggiornate a dopo periodo di buoio e cambi.
Fertilizzazione dopo i cianobatteri
Inviato: 30/12/2017, 8:27
di Erikg90
Zommy86 ha scritto: ↑
Aggiungerei magnesio, 5ml non sono molti.
I fosfati a 2 hanno aiutato i ciano a svilupparsi secondo me
@
Erikg90 hai cambiato ogni giorno 30%acqua e aggiungo solo 10ml potassio 5ml magnesio 1.5 rinverdente e 4ml di ferro e poi cambiata ancora acqua per 2 volte dopo aver aggiunto questi elementi ho capito bene?
Se è cosi allora era inutile fetilizzare se poi hai cambiato in 2 giorni il 60% dell'acqua.
Comunque sarebbe utile conducibilità, e analisi aggiornate a dopo periodo di buoio e cambi.
Tutti i valori nel profilo sono stati aggiornati dopo la terapia del buio, ho effettuato tutte le analisi dopo 3 giorni di terapia e li ho caricati nel profilo
I fosfati li ho avuti anche a 5 senza avere mai problemi
Fertilizzazione dopo i cianobatteri
Inviato: 30/12/2017, 13:11
di Zommy86
@
FrancescoFabbri
Conduttività è a 480 µS/cm
KH 4
GH 7
NO
3- ci sono
PO
43- 0.5
GH è più alto del KH di 3 punti quindi farebbe pensare che di magnesio ce ne sia, ma non è una regola quindi potrebbe comunque essere quello il problema, soprattutto rivedendo le foto
PO
43- forse alzarli leggermente?
Fe dato i colori sbiaditi direi che manca, ma forse anche perché le foto sono dopo la terapia del buio.
Micro ne sono stati messi 1.5 ml e poi successivamente sono stati fatti cambi d'acqua, quindi forse manca pure questo.
Erikg90 ha scritto: ↑Tutti i valori nel profilo sono stati aggiornati dopo la terapia del buio, ho effettuato tutte le analisi dopo 3 giorni di terapia e li ho caricati nel profilo
I fosfati li ho avuti anche a 5 senza avere mai problemi
Usi acqua di rubinetto tagliata con osmosi giusto? sai quanto è la conduttività della tua acqua di rete?
Fertilizzazione dopo i cianobatteri
Inviato: 30/12/2017, 13:29
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Conduttività è a 480 µS/cm
KH 4
GH 7
NO
3- ci sono
PO
43- 0.5
GH è più alto del KH di 3 punti quindi farebbe pensare che di magnesio ce ne sia, ma non è una regola quindi potrebbe comunque essere quello il problema, soprattutto rivedendo le foto
PO
43- forse alzarli leggermente?
Io alzerei la CO
2 fino ad avere la sua concentrazione tra 30 e 40 mg/l
Inoltre, ha veramente pochissimi fosfati al confronto dei nitrati
Io personalmente, visto che ha avuto problemi con i cianobatteri farei un cambio per abbassare i nitrati ed eventualmente rifertilizzare in generale
Ricordati che i fosfati generalmente sono una
concausa per lo sviluppo dei ciano. Di soli fosfati non campano
