le stupidaggini non sono un problema...dobbiamo capire e risolvere insieme.christianvari ha scritto: ↑Potrei essere molto carente di magnesio o in eccesso di potassio? Scusate se dico stupidaggini ma sto cercando di capire qualcosa con le varie schede che sono sul forum![]()
cominciamo dal fatto che noi vediamo una foto e tu le piante dal vivo...quindi ripeto: le foglie ti sembrano gialle tra una nervatura e l'altra (diciamo globalmente gialle) o la parte più vicina alla nervatura centrale rimane verde e quindi è più il bordo della foglia a essere giallo?! chiamiamo 1 e 2 le risposte...
poi hai riallestito come Olandese il 15.12 e partivi da quale EC? 343 non è tanta ma neanche poca...con che acqua ci stiamo confrontando?!
puoi aumentare un pelino la CO2 che male non fa! con quel KH grossi margini non ne hai ma se scendi appena sotto la neutralità 6.9-6.8 e hai un sistema di diffusione efficace le piante ringrazieranno, senza sconvolgere troppo i pinnuti. (per farmi capire la lettura di oggi è quella che devi provare a mantenere per un po'....)
hanno fame e non riescono ad assorbire bene per via fogliare e quindi radicanochristianvari ha scritto: ↑Aggiungo che alcune piante stanno mettendo delle radici aeree.

Allora...puoi con tutta tranquillità portare a 1 mg/litro i fosfati (aiutati col calcolatore partendo dal fatto che già 0,5 in vasca ce li hai...)
...fammi capire cosa hai fatto quichristianvari ha scritto: ↑15/12/17-> EC: 383, pH: 7, KH: 5, GH: 6, CO2: 17, Temp: 24, Note: Prime analisi da Olandese,
21/09/17-> EC: 535, Temp: 26, Note: Dopo cambio 5 litri e fertilizzazione,

appena rispondi abbozziamo un piano d'attacco...