Pagina 2 di 4

Re: luce per muschi

Inviato: 15/10/2014, 8:22
di Mes
Rox ha scritto:Nei loro acquari è diventata un'infestazione, di cui non riescono più a liberarsi.
Conosco, un amico ha avuto lo stesso problema! :))
gibogi ha scritto:e per mature non si intende il classico mese necessario alla maturazione del filtro, ma vasche che girano da diversi mesi, dove l'intera vasca è supporto della flora batterica.
Ok!
Per il filtro non ci sono problemi, è un filtro esterno eden 501 che gira sicuramente da più di un anno, la vasca si può dire che parte da zero.
Terrò presenti i tuoi consigli.

Re: luce per muschi

Inviato: 24/10/2014, 12:30
di Mes
avviato da circa una settimana...vediamo come va..
magari apro una discussione per parlare della vasca...

Re: luce per muschi

Inviato: 24/10/2014, 15:27
di Rox
Mes ha scritto:magari apro una discussione per parlare della vasca...
:-bd

Re: luce per muschi

Inviato: 28/10/2014, 12:44
di Mes
Mi sono accorto di aver sbagliato ad acquistare la lampada..invece di prendere questa: http://www.aquarialand.com/catalogo/pro ... E-BSCKG-E4

ho preso questa: http://www.aquarialand.com/catalogo/pro ... E-BeSKG-E4

Quali problemi potrei incontrare?

Re: luce per muschi

Inviato: 29/10/2014, 16:10
di Mes
Mes ha scritto:Quali problemi potrei incontrare?
ammesso che ce ne siano chiaramente..

Re: luce per muschi

Inviato: 29/10/2014, 16:15
di pantera
la gradazione di colore non è proprio il massimo per la crescita di piante ma per il solo muschio potrebbe andare bene ugualmente

Re: luce per muschi

Inviato: 29/10/2014, 17:01
di Rox
pantera ha scritto:per il solo muschio potrebbe andare bene ugualmente
Speriamo che non produca alghe.
O meglio... speriamo che arrivino loro e non i cianobatteri.

Già non mi convince quella da 8200, figuriamoci la 12000.
Mes, non è che riesci a fartela cambiare?
Costa parecchio?

Re: luce per muschi

Inviato: 30/10/2014, 7:33
di Cathbad
Dalla mia esperienza personale posso dirti che in un caridinaio da 8L monto una Snakeled (http://acquariomania.net/haquoss-plafon ... -7095.html) e non ho riscontrato problemi. Non ho avuto alghe nè cianobatteri e l'acquarietto (se così posso chiamarlo) gira egregiamente senza filtro da Giugno.

Re: luce per muschi

Inviato: 30/10/2014, 8:27
di Mes
Rox ha scritto:
pantera ha scritto:per il solo muschio potrebbe andare bene ugualmente
Speriamo che non produca alghe.
O meglio... speriamo che arrivino loro e non i cianobatteri.

Già non mi convince quella da 8200, figuriamoci la 12000.
Mes, non è che riesci a fartela cambiare?
Costa parecchio?
Costa una decina di €...posso anche cambiarla...

Una domanda, ma con i LED non era un pò diverso il discorso della gradazione di colore? Cioè, è chiaro che 8000K sono sempre 8000K ma mi pareva di aver letto qualcosa che parlava di una differenza tra LED e fluorescenti.... :-?

Comunque, a parte problemi di alghe ecc...per la crescita dei muschi potrebbe andare?

Re: luce per muschi

Inviato: 30/10/2014, 10:30
di Rox
Mes ha scritto:Costa una decina di €...posso anche cambiarla...
Praticamente, poco più di una lampada per illuminotecnica.
Se la potenza è sufficiente, quella sbagliata la puoi recuperare in qualche altra stanza della casa.
Mes ha scritto:mi pareva di aver letto qualcosa che parlava di una differenza tra LED e fluorescenti....
Lo spettro dei LED è completamente diverso, ma 12000 K sono troppi comunque.
Mes ha scritto:per la crescita dei muschi potrebbe andare?
Il peggior problema, per i muschi, è l'attacco delle alghe.
Sulle lampade non sono esigenti, ma è di questo che devi tenere conto.