Pagina 2 di 4
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 04/01/2018, 14:22
di gem1978
Lucabac2000 ha scritto: ↑Quindi farei: coppia colisa, 10 titteya, 10 pangio.
Può andare o lo reputi eccessivo?
Da quello che ho capito mi pare che gli abbinamenti siano:
- o Colisa + pangio
- o Colisa + titteya
Con tutti puoi abbinare le Caridina (penso

)
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 04/01/2018, 14:24
di Dandano
Lucabac2000 ha scritto: ↑Ti ringrazio ancora una volta per i consigli.
Figurati

Siamo qua per questo
Lucabac2000 ha scritto: ↑leggevo che i pangio possono cibarsi di eventuali lumache presenti in acquario, è vero?
Si, danno sicuramente una mano a regolare la popolazione ma non le estinguono, tranquillo
Lucabac2000 ha scritto: ↑Quindi farei: coppia colisa, 10 titteya, 10 pangio.
Può andare o lo reputi eccessivo?
Forse sono un po' tanti pesci, visto che anche i titteya non sono piccolini. Io valuterei altri pesci da branco più piccoli che secondo me starebbe molto bene nella vasca.
Mai visto le boraras Brigittae?
Boraras brigittae, rosso in acquario.
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 04/01/2018, 16:17
di Steinoff
In effetti saresti un pò al limite.... Penso comunque che 8 Pangio, 8 Puntius Titteya (4 maschi e 4 femmine) e coppia di Colisa ci stanno, più caridina multidentata e lumache varie. Ben piantumato ma con una zona centrale libera per il nuoto.
Come già detto, fondo di sabbia massimo da mezzo millimetro di granulometria

Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 04/01/2018, 16:20
di Steinoff
O altrimenti al posto dei Puntius le Boraras come suggerito da Dandano, o anche i Danio Margaritatus che sono altrettanto bellissimi

Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 04/01/2018, 23:52
di Lucabac2000
i Danio Margaritatus mi piacciono parecchio, ma non sono un po' troppo irruenti per i colisa ialia?
Cosa ne pensate dei badis badis... se ci mettessi una coppia al posto del gruppo di barbus?
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 05/01/2018, 0:02
di Dandano
I danio margaritatus sono tutt'altro che irruenti, anzi sono piuttosto timidi.
Per i badis badis non dovresti avere problemi di compatibilità ma aspetta @
Steinoff per una conferma.
Il mio consiglio però è di non affollare la vasca con troppi pesci, sia per un fattore estetico che per non esagerare con il carico organico.
Io sceglierei una specie regina, in questo caso i Colisa, affiancata da un bel banco di piccoli pesci ( come ad esempio le Brigittae) e dei pesci da fondo ( i Pangio ti piacevano vero?). Troppi pesci grossi secondo me creano confusione, così la vasca è più armoniosa. Poi chiaramente la scelta è tua

Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 05/01/2018, 2:24
di Steinoff
Lucabac2000 ha scritto: ↑i Danio Margaritatus mi piacciono parecchio, ma non sono un po' troppo irruenti per i colisa ialia?
Cosa ne pensate dei badis badis... se ci mettessi una coppia al posto del gruppo di barbus?
Luca, condivido in pieno quel che ha gia' scritto Dandano, sopratutto questo:
Dandano ha scritto: ↑Io sceglierei una specie regina, in questo caso i Colisa, affiancata da un bel banco di piccoli pesci

Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 05/01/2018, 8:43
di Lucabac2000
Benissimo... seguirò i vostri i consigli.
Spero solo di reperire facilmente le boraras o i danio margaritatus... non li ho proprio mai visti nei negozi di acquariofilia da queste parti....
Per il fondo, ho leto che se si predispone uno strato di ciottoli di pomice assorbe meglio i nutrienti.
Qualcuno li ha provati?
Ovviamente fare 1-2 cm di pomice e 2-3 di sabbia fine.
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 05/01/2018, 8:55
di Dandano
Per trovare gli animali potresti provare a vedere se qualche privato riproduce i danio, o qui sul mercatino o su subito.it
Le Brigittae dipende tanto dal negozio, se non dovessi trovarle comunque si può cercare una specie simile.
Per la pomice non l'avevo mai sentita sinceramente. Per le caratteristiche quindi ti so dire poco, però non è che galleggia?
Qui di solito se facciamo un fondo a più strati usiamo il lapillo vulcanico che è ottimo. Si cerca una granulometria fine, la si stende sul fondo e poi la si separa dallo strato sopra di sabbia con una retina a maglia fine in modo che non si mischiano.
Il lapillo aiuta a evitare zone anossiche, favorisce l'insediamento batterico e a quanto ho capito contiene anche ferro senza però rilasciarlo in colonna.E soprattutto lo trovi praticamente ovunque in qualsiasi Brico o garden center a buon prezzo
Allestimento biotopo asiatico 120 litri
Inviato: 05/01/2018, 9:03
di Nello80
Steinoff ha scritto: ↑Ciao
Lucabac2000,
Circa Colisa e Betta, non mettere mai insieme anabantidi diversi tra loro. Potrebbero facilmente scaturirne lotte furibonde.
Io sono stato fortunato invece.....convivenza esasperata!!