Pagina 2 di 2
Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 12/01/2018, 19:18
di aleph0
Elisabeth ha scritto: ↑Potresti dargli anche prima un fondo bianco per far aggrappare meglio il colore
Si infatti userò una classica bomboletta color bianco per fare il fondo. Anche se in realtà, dopo aver modellato il legno ottenendo l'esca, immergo tutto nel turaporti nitro, che impermeabilizza il legno!
Poi do una passata di carta rendendo il tutto
estremamente liscio, a quel punto uso la bomboletta bianca per dare la prima mano di bianco (bombolette acriliche) e poi appunto pensavo di rifinire il tutto con aerografo.
Elisabeth ha scritto: ↑P.S.: Magari, prima di comprare decine di colori, provane uno e vedi come va....
Si ottimo consiglio, anche se penso che non dovrebbero esserci problemi!
Per la diluizione del colore metterò l'acqua con un contagocce, cosi posso regolarmi meglio!
Appena ordino il tutto ti farò sapere, purtroppo in questo periodo sono impegnato e ho poco tempo per le mie costruzioni

Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 12/01/2018, 19:59
di FrancescoFabbri
Seguo

(credevi che mi passasse inosservato questo topic aleph?)
Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 12/01/2018, 20:03
di Elisabeth
@
aleph0 : Mio marito fa coltelli artigianali e quando fa i manici in legno, usa un macchinario che si è autocostruito che fa il sottovuoto e all'interno c'è una resina Paraloid B72 e praticamente rende il legno inattaccabile e inalterabile....Sembra un marchingegno da alchimista

però è davvero efficace

Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 13/01/2018, 11:43
di aleph0
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Seguo (credevi che mi passasse inosservato questo topic aleph?)
Infatti non capivo perché tu non avessi ancora risposto ..
Elisabeth ha scritto: ↑si è autocostruito che fa il sottovuoto
Farà molto casino! Ma come ha fatto?
Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 13/01/2018, 11:49
di Elisabeth
aleph0 ha scritto: ↑
Elisabeth ha scritto: ↑si è autocostruito che fa il sottovuoto
Farà molto casino! Ma come ha fatto?
Chiederò

Per me è una roba incomprensibile

Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 16/01/2018, 0:42
di aleph0
@
FrancescoFabbri
Ciao Francesco, questi sono dei jig per il mare che praticamente hanno un costo di circa 10 centesimi l'uno (parto dal piombo grezzo), un tempo di produzione di circa 40 min (se fatti esteticamente in modo maniacale ) e una tenuta altissima!
Il jig della foto deve essere ancora resinato con dell'epossidica, dopodiché diventa molto più lucido di quanto sia adesso e ancora più resistente..
Se avessi appunto un aerografo potrei farli tali e quali ai jig commerciali!
Adesso ho scoperto che da Tiger vendono la carta olografica, attualmente uso quella semplicemente argentata.
metal jig diy 2.JPG
metal jig diy.JPG
Che te ne pare ?
Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 16/01/2018, 0:47
di FrancescoFabbri
lo dico in francese
Veramente belli
Ora vacci bello pesante con la resina epossidica e siamo tutti tranquilli che nemmeno si sverniciano!

Qualcuno usa l'aerografo ?
Inviato: 16/01/2018, 1:04
di aleph0
100_6557.JPG
Eccone un'altra variante !
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ora vacci bello pesante con la resina epossidica e siamo tutti tranquilli che nemmeno si sverniciano!
Esatto, diventano indistruttibili .. E anche quando rimangono incagliati nel fondo non mi piange il cuore... 10 centesimi buttati
