Tagliare acqua osmosi con rubinetto o aggiungere sali?
Inviato: 13/01/2018, 9:34
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ecco il fluorish excel da solo non lo mettere proprio,soprattutto se la vasca non è matura e stai modificando i valori.La CO2 se togli l'Alternanthera puoi evitare di metterla.TreninoBob ha scritto: ↑Sinceramente la mia idea iniziale era quella di non mettere un impianto di CO2, anche per questo ho messo in vasca piante con poche pretese (a parte l'Alternanthera che mi ha dato un amico alcune settimane fa).
Se fosse possibile continuare a non inserirla (soprattutto tramite impianto) lo preferirei, ma mi diceva qualcuno prima che ci sono altri metodi alternativi, e se sono di semplice fattura e non prevedono impianti, mi interesserebbe anche approfondire.
Attualmente somministro quotidianamente il flourish excel.
Ti spiace spiegarmi il motivo? Mi farebbe piacere capire
A dire il vero, l'Alternanthera che mi ha dato un amico poco prima di natale, sembra quella che abbia meno problemi rispetto alle altre.. le foglie malridotte che si vedono in foto sono quelle vecchie che provvederò a breve a potare, lasciando solo le nuove che pare stiano crescendo abbastanza bene, magari ti allego una foto più in dettaglio
Perchè è un debole disinfettante che unito al protocollo Seachem(in vasche stabili) e a dosi ridotte non fa' danni,ma messo da solo in vasche non mature(e a maggior ragione se hai intenzione di modificare i valori) non serve a niente(in realta' è un debole alghicida ma.....) e puo' daneggiare il processo di maturazione.TreninoBob ha scritto: ↑Ti spiace spiegarmi il motivo? Mi farebbe piacere capireA dire il vero, l'Alternanthera che mi ha dato un amico poco prima di natale, sembra quella che abbia meno problemi rispetto alle altre.. le foglie malridotte che si vedono in foto sono quelle vecchie che provvederò a breve a potare, lasciando solo le nuove che pare stiano crescendo abbastanza bene, magari ti allego una foto più in dettaglio
Ti ringrazio per la spiegazione.. giusto per completezza, ma forse andiamo OT, immetto in vasca anche un multinutriente e il flourish iron. Ho cmq un topic in fertilizzazione qualche gg fa.marko66 ha scritto: ↑Perchè è un debole disinfettante che unito al protocollo Seachem(in vasche stabili) e a dosi ridotte non fa' danni,ma messo da solo in vasche non mature(e a maggior ragione se hai intenzione di modificare i valori) non serve a niente(in realta' è un debole alghicida ma.....) e puo' daneggiare il processo di maturazione.
Sull'Alternanthera,sicuramente non muore ed all' inizio puo' anche sembrarti in forma,ma se la vuoi con le colorazioni che normalmente ti portano a sceglierla,la CO2 è necessaria(o la tieni galleggiante),poi dipende anche dalla luce che hai a disposizione ovviamente.
Se va a danneggiare la flora batterica è peggio,le alghe si contengono in altri modi.TreninoBob ha scritto: ↑Ti ringrazio per la spiegazione.. giusto per completezza, ma forse andiamo OT, immetto in vasca anche un multinutriente e il flourish iron. Ho cmq un topic in fertilizzazione qualche gg fa.marko66 ha scritto: ↑Perchè è un debole disinfettante che unito al protocollo Seachem(in vasche stabili) e a dosi ridotte non fa' danni,ma messo da solo in vasche non mature(e a maggior ragione se hai intenzione di modificare i valori) non serve a niente(in realta' è un debole alghicida ma.....) e puo' daneggiare il processo di maturazione.
Sull'Alternanthera,sicuramente non muore ed all' inizio puo' anche sembrarti in forma,ma se la vuoi con le colorazioni che normalmente ti portano a sceglierla,la CO2 è necessaria(o la tieni galleggiante),poi dipende anche dalla luce che hai a disposizione ovviamente.
Cmq l'excel me lo diede il negoziante appunto quando iniziarono a comparire le alghe per evitare una vera e propria esplosione
Lo utilizzo quotidianamente, magari provo a somministrarlo a giorni alterni.
Dipende,in vasca mi pare che hai ancora piu' o meno un 50% di acqua di rete,Comunque con KH 5 se punti a valori neutri di pH puo' andare bene senza abbassare ulteriormente.Puoi fare un cambio 50 e 50 e vedi e poi ti regoli di conseguenza,L'importante è che tutto quello che fai ti sia chiaro,sia ripetibile e non provochi sbalzi repentini nei valori in vasca(hai i pesci dentro....).TreninoBob ha scritto: ↑Lo utilizzo quotidianamente, magari provo a somministrarlo a giorni alterni.
Aggiunto dopo 27 secondi:
Comunque, tornando all'argomento del topic, più tardi dovrò fare il cambio d'acqua.
Ho messo a riscaldare la RO. Ricordandovi che devo abbassare il KH, come mi comporto? Lascio solo RO, aggiungo sali Equilibrium, aggiungo acqua di rete?
I vostri consigli pare che siano di aggiungere acqua di rete, ma con la mia acqua di rete durissima, non rischio di non far scendere il KH? Se continuo ad immettere solo RO senza aggiungere sali, non rischio di restare senza sali in vasca?