Pagina 2 di 3

Tanganica 60x30x30

Inviato: 12/01/2018, 22:48
di Giueli
Zommy86 ha scritto: probabilmente qualcuno lo terrò sicuramente sempre che non siano poi troppi.
Se no mi contatti in mp... :- :- :-
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 22:20
non pensavo di meno
Ottimo,questo è tutto :-bd
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 22:20
mi affascina non poco come biotopo e anche il comportamento di questi pesci diciamo l'opposto del 230litri
Lo possiamo sempre smantellare... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 22:20
Comunque sono andato a vedere da quanto è il neon della coperchio chiuso è un t8 da 15w può bastare secondo te?
Io in 200 litri ho 39 watt t5 a 6500... inizialmente avevo altri 39 watt attinico ma lo tolto perché non mi piaceva l'effetto.Ma l'illuminazione la devo rivedere perché non mi crescono le alghe ... al momento ho portato il fotoperiodo a 10 ore... comunque a quelle latitudini hanno 12 ore di luce e 12 di buio.
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 22:20
La maturazione dell'acquario non cambia se totalmente al buio vero?
No,però se riusciamo a far crescere qualche alga aiuta(ps più delle piante 😉)
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 22:20
il filtro o un eden 511 (esterno) dovrebbe avere 300/600 litri/h
:-bd va bene come filtrazione,ma bisogna vedere quanto movimenta😉

Tanganica 60x30x30

Inviato: 12/01/2018, 23:02
di Zommy86
marko66 ha scritto: IL filtro è un po' risicato ce l'ho anch'io in una vasca ma movimenta un po' poco l'acqua per me.Di gusci di escargot io ne ho messi 60 tra grandi e piccole su una base 80x30 per darti un'idea.La luce ha poca importanza,l'acquario è meglio chiuso..Io la maturazione la farei a luci accese cosi' iniziano a formarsi le alghe che fanno parte dell'allestimento.Occhio ai cianobatteri pero'.Se li vedi spuntare aspirali immediatamente.Buon lavoro.
non avevo alcuna intenzione di acquistarne un altro di filtro :( diciamo che faccio con quello che ho spero sia sufficiente. x_x , te lo hai caricato come da fabbrica? cioè canolicchi destra, spugna centrale, sinistra spugna più lana di perlon? Hai notato che l'acqua non passa tutta dai canolicchi ma una parte passa dalla seconda spugna direttamente in acquario?

Giueli ha scritto: Lo possiamo sempre smantellare...
Meglio di no XD magari fra qualche anno, ci ho messo abbastanza a farlo venire cosi sarebbe un peccato :D
Giueli ha scritto: Io in 200 litri ho 39 watt t5 a 6500... inizialmente avevo altri 39 watt attinico ma lo tolto perché non mi piaceva l'effetto.Ma l'illuminazione la devo rivedere perché non mi crescono le alghe ... al momento ho portato il fotoperiodo a 10 ore... comunque a quelle latitudini hanno 12 ore di luce e 12 di buio.
Allora vado per la plafoniera chiusa, magari cambio giusto il neon che è vecchio di almeno 10 anni.
Mi consigli sempre un 6000/6500k o mi alzo?
Giueli ha scritto: No,però se riusciamo a far crescere qualche alga aiuta(ps più delle piante 😉)
Ben vengano delle alghe "buone", basta che non siano ciano :ymdevil:

Comunque con i valori cosi alti di GH-KH e pH le alghe non fanno fatica a svilupparsi?

Tanganica 60x30x30

Inviato: 12/01/2018, 23:22
di Giueli
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 23:02
Mi consigli sempre un 6000/6500k o mi alzo?
Il mio è da 6500 al momento vedo come va aumentanto la durata del fotoperiodo portandola a 12 ore... io ho pazienza... tanta pazienza... per i primi sei mesi se le luci stavano accese per più di sei ore... ciano.. al momento sto a 10 e nessun problema ,ma l'acquario ora è maturo,e negli ultimi giorni vedo un film algale in crescita :D
Zommy86 ha scritto:
12/01/2018, 23:02
Comunque con i valori cosi alti di GH-KH e pH le alghe non fanno fatica a svilupparsi?
Se dai luce a qualcosa immerso in acqua,le alghe cresceranno... bisogna vedere quando...😂😂😂

Tanganica 60x30x30

Inviato: 12/01/2018, 23:27
di marko66
Zommy86 ha scritto:
marko66 ha scritto: IL filtro è un po' risicato ce l'ho anch'io in una vasca ma movimenta un po' poco l'acqua per me.Di gusci di escargot io ne ho messi 60 tra grandi e piccole su una base 80x30 per darti un'idea.La luce ha poca importanza,l'acquario è meglio chiuso..Io la maturazione la farei a luci accese cosi' iniziano a formarsi le alghe che fanno parte dell'allestimento.Occhio ai cianobatteri pero'.Se li vedi spuntare aspirali immediatamente.Buon lavoro.
non avevo alcuna intenzione di acquistarne un altro di filtro :( diciamo che faccio con quello che ho spero sia sufficiente. x_x , te lo hai caricato come da fabbrica? cioè canolicchi destra, spugna centrale, sinistra spugna più lana di perlon? Hai notato che l'acqua non passa tutta dai canolicchi ma una parte passa dalla seconda spugna direttamente in acquario?

Giueli ha scritto: Lo possiamo sempre smantellare...
Meglio di no XD magari fra qualche anno, ci ho messo abbastanza a farlo venire cosi sarebbe un peccato :D
Giueli ha scritto: Io in 200 litri ho 39 watt t5 a 6500... inizialmente avevo altri 39 watt attinico ma lo tolto perché non mi piaceva l'effetto.Ma l'illuminazione la devo rivedere perché non mi crescono le alghe ... al momento ho portato il fotoperiodo a 10 ore... comunque a quelle latitudini hanno 12 ore di luce e 12 di buio.
Allora vado per la plafoniera chiusa, magari cambio giusto il neon che è vecchio di almeno 10 anni.
Mi consigli sempre un 6000/6500k o mi alzo?
Giueli ha scritto: No,però se riusciamo a far crescere qualche alga aiuta(ps più delle piante 😉)
Ben vengano delle alghe "buone", basta che non siano ciano :ymdevil:

Comunque con i valori cosi alti di GH-KH e pH le alghe non fanno fatica a svilupparsi?
Io l'ho riempito di canolicchi tutto il possibile con spugna a dx e spugna centrale tagliata,ma ce l'ho nella vasca delle iriatherina werneri con piante, tutta un'altra storia.Qui ti serve piu' movimento superficiale,per favorire gli scambi gassosi,una pompa piu' potente non sarebbe male.Va bene il 6500 o anche di piu' è solo un fattore estetico.Le alghe vengono non ti preoccupare =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Il difficile è far venire quelle giuste,all'inizio vedrai quasi solo diatomee e (speriamo di no)ciano,poi inizieranno le verdi ed allora è ok.

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 0:24
di Zommy86
marko66 ha scritto: Io l'ho riempito di canolicchi tutto il possibile con spugna a dx e spugna centrale tagliata,ma ce l'ho nella vasca delle iriatherina werneri con piante, tutta un'altra storia.Qui ti serve piu' movimento superficiale,per favorire gli scambi gassosi,una pompa piu' potente non sarebbe male.Va bene il 6500 o anche di piu' è solo un fattore estetico.Le alghe vengono non ti preoccupare
mmmm spendere altri soldi, magari più avanti, per il momento direi di far maturare cosi il tutto, volendo potrei provare a mettere canolicchi pure al centro e spugna a sinistra (senza lana), cosi ostruirebbe meno il filtro e forse aumenterebbe un po la portata dell'acqua che dici?
Giueli ha scritto: Se dai luce a qualcosa immerso in acqua,le alghe cresceranno... bisogna vedere quando...
marko66 ha scritto: Il difficile è far venire quelle giuste,all'inizio vedrai quasi solo diatomee e (speriamo di no)ciano,poi inizieranno le verdi ed allora è ok.
direi allora di cominciare subito pure con le luci accese :P tipo 5/6 ore al giorno

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 0:31
di Giueli
Zommy86 ha scritto:
marko66 ha scritto: Io l'ho riempito di canolicchi tutto il possibile con spugna a dx e spugna centrale tagliata,ma ce l'ho nella vasca delle iriatherina werneri con piante, tutta un'altra storia.Qui ti serve piu' movimento superficiale,per favorire gli scambi gassosi,una pompa piu' potente non sarebbe male.Va bene il 6500 o anche di piu' è solo un fattore estetico.Le alghe vengono non ti preoccupare
mmmm spendere altri soldi, magari più avanti, per il momento direi di far maturare cosi il tutto, volendo potrei provare a mettere canolicchi pure al centro e spugna a sinistra (senza lana), cosi ostruirebbe meno il filtro e forse aumenterebbe un po la portata dell'acqua che dici?
Giueli ha scritto: Se dai luce a qualcosa immerso in acqua,le alghe cresceranno... bisogna vedere quando...
marko66 ha scritto: Il difficile è far venire quelle giuste,all'inizio vedrai quasi solo diatomee e (speriamo di no)ciano,poi inizieranno le verdi ed allora è ok.
direi allora di cominciare subito pure con le luci accese :P tipo 5/6 ore al giorno
Con il filtro non ho esperienza diretta... :-?? se smuove bene la superficie e la massa d'acqua per me va bene... :-bd

Parti con luci accesse... diatomee normali in avvio... se ti compaiono i ciano,spegniamo... qui non abbiamo patemi per le piante 😉

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 0:48
di Zommy86
Giueli ha scritto: Parti con luci accesse... diatomee normali in avvio... se ti compaiono i ciano,spegniamo... qui non abbiamo patemi per le piante
Per fortuna =)) una cosa in meno da pensare

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 0:52
di Giueli
Zommy86 ha scritto:
Giueli ha scritto: Parti con luci accesse... diatomee normali in avvio... se ti compaiono i ciano,spegniamo... qui non abbiamo patemi per le piante
Per fortuna =)) una cosa in meno da pensare
:-bd

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 17:25
di Zommy86
@Giueli

Va bene questa sabbia secondo te?

Tanganica 60x30x30

Inviato: 13/01/2018, 17:27
di Giueli
Zommy86 ha scritto: @Giueli

Va bene questa sabbia secondo te?
Si viene utilizzata da molti... ti avverto è molto sporca,preparati ad una bella lavata😉
Che granulometria ha?