Anche io lo faccio con il terriccio! Ogni tanto "bucherello" il fondo...lucazio00 ha scritto:Brrrr anche io ho avuto un fondo di sabbia con sotto il fertilizzante...però la sabbia la aravo per evitare i compattamenti
substrato e sabbia
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
substrato e sabbia
Ti dirò di più: può accadere anche con la sola sabbia, per la sua attitudine a compattarsi. Certo, non essendoci materia organica rilevante sotto, gli effetti si tradurranno prevalentemente in un fastidiosissimo odore di uova marce ad ogni minimo movimento in vasca, ma non escluderei qualche possibile riflesso negativo anche sulle piante e ancor di più sui pesci...pruppa ha scritto:E se il fondo di ghiaino è di una decina di cm di spessore?Rox ha scritto:Che io sappia, succede solo con il terriccio.enkuz ha scritto:può avvenire anche con fondi inerti di ghiaino o quarzite?
In uno dei due caridinai, alla fine, mi sono stufato ed ho cambiato il fondo aspirando tutta la sabbia e sostituendola con ghiaino inerte.
Da allora, mai più odori sgradevoli [emoji6]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Rob75 (14/05/2015, 17:55)
"Fotti il sistema. Studia!"
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia
leggendo questo 3d mi è venuta un po' di ansia, io ho usato il terriccio coperto con sabbia.
Sapevo del pericolo 'anossia' e ho preso delle precauzioni, sfortunatamente ho trovato il forum 'dopo' aver allestito l'acquario quindi vi chiedo un parere a posteriori.
Il mio fondo ha uno strato di 1/2cm di lapillo che copre il cavetto riscaldante, sopra ci sono tra i 2 e i 5 cm di terriccio 'potgrond' da semina arricchito da 20 sfere JBL il tutto coperto da un abbondante strato di ADA colorado sand.
Un paio di giorni fa a maturazione bella inoltrata ho buttato dentro una manciata di Melanoides tubercolata che il negoziante è stato felice di regalarmi, nella speranza di sfruttare la loro attitudine a insabbiarsi per tenere il fondo smosso.
Sapevo del pericolo 'anossia' e ho preso delle precauzioni, sfortunatamente ho trovato il forum 'dopo' aver allestito l'acquario quindi vi chiedo un parere a posteriori.
Il mio fondo ha uno strato di 1/2cm di lapillo che copre il cavetto riscaldante, sopra ci sono tra i 2 e i 5 cm di terriccio 'potgrond' da semina arricchito da 20 sfere JBL il tutto coperto da un abbondante strato di ADA colorado sand.
Un paio di giorni fa a maturazione bella inoltrata ho buttato dentro una manciata di Melanoides tubercolata che il negoziante è stato felice di regalarmi, nella speranza di sfruttare la loro attitudine a insabbiarsi per tenere il fondo smosso.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia
I tuoi accorgimenti (cavetto riscaldato e melanoides) sono da manuale! Riguardo la loro reale efficacia lascio la parola a chi ha più esperienza di me 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia
Utilizzate anch'io all'epoca della sabbia nel cubetto senza ottenere alcun risultato.Rob75 ha scritto:I tuoi accorgimenti (cavetto riscaldato e melanoides) sono da manuale! Riguardo la loro reale efficacia lascio la parola a chi ha più esperienza di me
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia
Credo che tu possa stare tranquillo, ma non per merito delle Melanoides.GGmmFF ha scritto:...mi è venuta un po' di ansia
Nel tuo profilo, hai una gran quantità di piante con imponenti apparati radicali, di quelle che se provi a toglierle tiri su anche il mobiletto.
Perché si formino sacche di acido solfidrico, occorono tempi molto lunghi, ma tu non dovresti arrivarci mai.
Per allora, il tuo fondo sarà diventato un groviglio inestricabile di radici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: substrato e sabbia
Mi é passata l'ansia!!Rox ha scritto:Credo che tu possa stare tranquillo, ma non per merito delle Melanoides.GGmmFF ha scritto:...mi è venuta un po' di ansia
Nel tuo profilo, hai una gran quantità di piante con imponenti apparati radicali, di quelle che se provi a toglierle tiri su anche il mobiletto.
Perché si formino sacche di acido solfidrico, occorono tempi molto lunghi, ma tu non dovresti arrivarci mai.
Per allora, il tuo fondo sarà diventato un groviglio inestricabile di radici.



Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti