Pagina 2 di 3
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:07
di Elisabeth
A parte l'autosufficienza, che poi al 100% non esiste, mi raccomando non il solito povero pesce rosso

Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:10
di mokiroro
Elisabeth ha scritto: ↑A parte l'autosufficienza, che poi al 100% non esiste, mi raccomando non il solito povero pesce rosso

Assolutamente no

Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:12
di stefano94
Anche io sono per le caridina. Oppure gli endler ma deve far via i piccoli, inoltre gli endler se è un cubetto ci stanno un po' strettini.
Fondo in ghiaia fine, un bel legno nodoso, un po' di muschio, qualche Cryptocoryne e del ceratophillum galleggiante. Mette una decina di Red cherry ed ottiene un acquario quasi autonomo. Le cose alle quali si deve prestare maggiore attenzione sono i rabbocchi, da evitare il rubinetto se si deve rabboccare molto, il mangiare, è facile che una bambina vada a sovradosare, bisogna fargli capire che ne va messo pochissimo, la manutenzione, di tanto in tanto può servire un cambio, e bisogna farlo senza tirarsi via fondo e gamberetti e senza cambiare troppa acqua.
Dirò una cosa che potrà sembrare strana, se si limita alle caridina, forse gli verrebbe più facile gestire il tutto senza il filtro.
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:16
di Dandano
@
stefano94 mi ha anticipato ma stavo per scriverle la stessa cosa.
Secondo me le
Caridina, red cherry in particolare, sono la scelta migliore.
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:17
di trotasalmonata
Senza filtro... mi piace..
La luce ce l'ha?
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:21
di Alex
gem1978 ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑
Beh se si appassiona il Betta si può mettere anche dopo
assolutamente
anche io quoto @
stefano94 per il senza filtro... potrebbe seriamente risultare più semplice da gestire.
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:24
di stefano94
Si toglie la grana di dovrebbe pulire i materiali filtranti. Di contro, dovrà stare ancora più attenta nel mettere il mangiare, meglio poco che troppo
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:32
di Dandano
stefano94 ha scritto: ↑Si toglie la grana di dovrebbe pulire i materiali filtranti. Di contro, dovrà stare ancora più attenta nel mettere il mangiare, meglio poco che troppo
Se mette le galleggianti e le lascia crescere selvaggie qualche errore può venir perdonato
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 14:33
di stefano94
Dandano ha scritto: ↑stefano94 ha scritto: ↑Si toglie la grana di dovrebbe pulire i materiali filtranti. Di contro, dovrà stare ancora più attenta nel mettere il mangiare, meglio poco che troppo
Se mette le galleggianti e le lascia crescere selvaggie qualche errore può venir perdonato
Si con il ceratophillum si copre per bene, è una delle piante con le maggiori capacità fitodepuranti. Però è sempre una bambina, il loro istinti è quello di svuotare il barattolo in vasca.
Acquario autosufficiente
Inviato: 14/01/2018, 15:05
di mokiroro