Vasca senza filtro in terrazzo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 17:10

Connie mi ero informato per la serra ed è una pessima idea. Di giorno col sole rischi di andare bene oltre i 25 gradi mentre quando il sole va via le temperature scendono. Sono molto peggio le escursioni termiche che le temperature basse, sia per la fauna che la flora.

Il pond essendo esterno deve seguire una certa stagionalità, d'inverno quasi tutte le piante muoiono o si bloccano per poi ricrescere o rinascere in primavera.
Per me se lo coibenti bene non dovrebbe ghiacciare, soprattutto se iniziamo a parlare di 100 e passa litri di acqua.
Il mio consiglio è di non guardare il colore ma prendere quello che trovi a meno, poi lo coibenti con del materiale isolante e infine lo rivesti con qualche materiali carino, del legno, delle cannette di bamboo, Una semplice rete oscurante. Il limite è la tua fantasia ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Connie (22/01/2018, 3:12)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Elisabeth » 20/01/2018, 17:34

@Connie : io abitando in mezzo alle risaie e canali vari, molte piante le ho prese in natura....Comunque ci sono le solite ninfee, iris acquatici, ranuncoli, tiphe ecc...ecc....Io ho messo anche una calla normalissima ed è diventata stupenda....Se non metterai piante sommerse, puoi anche fare un bel tappeto di galleggianti ;)
C'è davvero l'imbarazzo della scelta....
Il ghiaccio è pericoloso solo se Si ghiaccia completamente l'acqua e se c'è fauna....Bulbi e rizomi non so se soffrirebbero ...Nella vasca che ho io in giardino, che era un vecchio lavatoio o abbeveratoio per animali, l'altezza della colonna d'acqua è di 50 cm e un inverno si sarà congelata almeno di due terzi...eppure tutti i pesci rossi sono riapparsi tranquillamente in primavera ;)
Questa è una "vasca/fontanella" che ho fatto modificando una fioriera e utilizzando dei vasi in cotto
942295_4846390726279_1388460798_n.jpg
Mentre questa è quella che ti dicevo sopra
13164414_10206352411317780_7679870783841287369_n.jpg
E com'era questa estate....Un disastro :))
ELISABETH - WIN_20170830_153802.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Connie (22/01/2018, 3:12)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Robi.c » 20/01/2018, 17:55

Ciao, se Gela non è un problema in senso stretto.
Se metto pesci che resistono al gelo così come le piante non succede nulla.
Potresti coprire con del cellophane il tutto e comunque non rischi di creare troppi sbalzi, avrai anche 25 gradi ma non scalderai l'acqua più di tanto.
Secondo me l'idea del riscaldatore acceso 24/7 non è il massimo.
Comunque il gelo non è un problema

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Connie (22/01/2018, 3:12)
Un saluto

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Giueli » 20/01/2018, 19:05

Connie ha scritto: Io vivo in un paesino di montagna, Giuliana (Pa), qui i mesi più freddi sono da fine novembre ad inizio marzo, ogni tanto abbiamo pure la neve, ma non anno per anno, penso che senza neve, nei mesi più freddi (Dic. Gen. Feb.) arriviamo intorno allo 0 (ma non sempre o continuo).
Il gelo in linea di massima non è un problema,la lastra che si può formare in superficie è un ottimo isolante se non perdura per troppo tempo e non è troppo spessa non ti da problemi neanche con gli scambi gassosi tra aria ed atmosfera,per evitare che si crei basta una piccola pompa che smuovi la superficie o anche del polistirolo che galleggia😉

Il termoriscaldatore non lo inserirei perché qui il bello è proprio la stagionalità,quindi piante che crescono rigogliose in primavera/estate per lasciare il posto alle alghe in autunno/inverno.

Naturalmente maggiore è la profondità è meglio è dai 60/80 cm difficilmente avrai problemi per il freddo così per il caldo in estate 😉
Tra le piante ad uso acquaristico io non ho problemi anche nei mesi invernali con ceratophilum,egeria,bacomba ,e vallisneria... ottimo ed immangiabile per me il papiro così come la ninphea rustica.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Connie (22/01/2018, 3:13)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Connie » 22/01/2018, 2:38

Grazie @Elisabeth ^^ di avermi raccontato la tua esperienza e dia vermi mostrato i tuoi lavori, bellissimi anche in stile wild :ymapplause: e le tegole sui bordi wauuu troppo belle, con il tempo invecchieranno e si riempiranno di licheni e diventeranno ancora più originali ^^
► Mostra testo
Ciao, se Gela non è un problema in senso stretto.
Se metto pesci che resistono al gelo così come le piante non succede nulla.
Potresti coprire con del cellophane il tutto e comunque non rischi di creare troppi sbalzi, avrai anche 25 gradi ma non scalderai l'acqua più di tanto.
Secondo me l'idea del riscaldatore acceso 24/7 non è il massimo.
Comunque il gelo non è un problema
@Robi.c ok ^^ quindi niente riscaldatore, bisogna essere più naturale possibile.
Ma i pesci rossi vanno in letargo? O è solo uno "stato letargico" dovuto al freddo?

Posso chiedere un'altra cosa sul discorso telo/cellophane? Allora, in questo periodo siamo tormentati da un vento fortissimo, in terrazzo sembra esserci il finimondo, in una situazione del genere potrei coprire la vasca con il telo per evitare che troppe polveri o altri elementi inquinanti vadano a finire in acqua e alterare l'ecosistema? Oppure un vento forte, polveri in acqua e altro non compromettono la vasca e non disturbano la fauna?
Giueli ha scritto:
Connie ha scritto: Io vivo in un paesino di montagna, Giuliana (Pa), qui i mesi più freddi sono da fine novembre ad inizio marzo, ogni tanto abbiamo pure la neve, ma non anno per anno, penso che senza neve, nei mesi più freddi (Dic. Gen. Feb.) arriviamo intorno allo 0 (ma non sempre o continuo).
Il gelo in linea di massima non è un problema,la lastra che si può formare in superficie è un ottimo isolante se non perdura per troppo tempo e non è troppo spessa non ti da problemi neanche con gli scambi gassosi tra aria ed atmosfera,per evitare che si crei basta una piccola pompa che smuovi la superficie o anche del polistirolo che galleggia😉

Il termoriscaldatore non lo inserirei perché qui il bello è proprio la stagionalità,quindi piante che crescono rigogliose in primavera/estate per lasciare il posto alle alghe in autunno/inverno.

Naturalmente maggiore è la profondità è meglio è dai 60/80 cm difficilmente avrai problemi per il freddo così per il caldo in estate 😉
Tra le piante ad uso acquaristico io non ho problemi anche nei mesi invernali con ceratophilum,egeria,bacomba ,e vallisneria... ottimo ed immangiabile per me il papiro così come la ninphea rustica.😉
Allora dicevo bene, bisogna essere più naturale possibile :)
Ottimo consiglio un pezzetto di polistirolo, grazie ^^
Allora si chiama davvero papiro ah ah non ero sicura xD ok per le piante, una ninfea sarebbe il massimo *O*

@Giueli, @Elisabeth posso chiederti il favore di leggere la parte telo/cellophane, vorrei sentire anche il vostro parere ^^

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Dandano ha scritto: Connie mi ero informato per la serra ed è una pessima idea. Di giorno col sole rischi di andare bene oltre i 25 gradi mentre quando il sole va via le temperature scendono. Sono molto peggio le escursioni termiche che le temperature basse, sia per la fauna che la flora.

Il pond essendo esterno deve seguire una certa stagionalità, d'inverno quasi tutte le piante muoiono o si bloccano per poi ricrescere o rinascere in primavera.
Per me se lo coibenti bene non dovrebbe ghiacciare, soprattutto se iniziamo a parlare di 100 e passa litri di acqua.
Il mio consiglio è di non guardare il colore ma prendere quello che trovi a meno, poi lo coibenti con del materiale isolante e infine lo rivesti con qualche materiali carino, del legno, delle cannette di bamboo, Una semplice rete oscurante. Il limite è la tua fantasia ;)
Grazie per il consiglio @Dandano ^^ niente serra, ma spero che per emergenze possa coprirlo, magaru per pochi giorni.
Sinceramente mi piacere bianco, però ho notato,che i mastelli bianchi hanno un prezzo più alto dei neri o altri colori. Come mai? Ne ho visto uno da 220 lt. più di 50€ [-( Domani proverò ad informarmi ad un consorzio che sta qui in zona,vediamo che mi dicono :-?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Elisabeth » 22/01/2018, 7:30

Ciao @Connie ;) e grazie :ymblushing:
Io i miei non li copro con nulla....Il cellophane se non fissato bene rischi che voli via col vento....A meno che tu non abbia vicino qualche strana fabbrica, non succede nulla....Anche da me ogni tanto c'è vento e non succede nulla se non in primavera/estate dove magari mi fa ribaltare qualche pianta alta(anche se, una volta che hanno radicato bene, è difficile che accada) ;)
Se invece ti servisse coprirlo per qualche emergenza, potresti usare del polionda bianco/trasparente magari irrigidito con dei regoli in legno...in questo modo potresti appesantirlo e non volerebbe via :-? Oltre al consorzio, per i mastelli potresti provare a vedere in quei negozi grandi dei cinesi....non si sa mai ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Connie (23/01/2018, 17:59)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Robi.c » 22/01/2018, 9:07

Connie ha scritto: Ma i pesci rossi vanno in letargo? O è solo uno "stato letargico" dovuto al freddo?
Non so se è considerato letargo o no ma vanno in uno stato di letargia.
Stanno sul fondo è nuotano poco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Connie (23/01/2018, 17:59)
Un saluto

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Connie » 23/01/2018, 17:44

A meno che tu non abbia vicino qualche strana fabbrica, non succede nulla....
Ciao @Elisabeth ^^ no no nessuna fabbrica o altro, gli unici fumi in terrazzo sono quelli della mia caldaia o delle stufe dei vicini. Queste polveri possono arrecare danni alla vasca se si depositano sulla superficie dell'acqua?
Robi.c ha scritto:
22/01/2018, 9:07
Connie ha scritto: Ma i pesci rossi vanno in letargo? O è solo uno "stato letargico" dovuto al freddo?
Non so se è considerato letargo o no ma vanno in uno stato di letargia.
Stanno sul fondo è nuotano poco
E se ho letto bene in altri topic iniziano ad uscire da questo stato letargico in primavera. Ok, capito ^^
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Robi.c » 23/01/2018, 17:45

Connie ha scritto: E se ho letto bene in altri topic iniziano ad uscire da questo stato letargico in primavera. Ok, capito ^^
Proprio così

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Connie (23/01/2018, 17:59)
Un saluto

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Vasca senza filtro in terrazzo

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 17:45

Connie ha scritto: gli unici fumi in terrazzo sono quelli della mia caldaia o delle stufe dei vicini. Queste polveri possono arrecare danni alla vasca se si depositano sulla superficie dell'acqua?
Quelli purtroppo li abbiamo tutti :)
Non farti troppi problemi a meno di non aver il camino a fianco :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Connie (23/01/2018, 18:01)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 3 ospiti