Pagina 2 di 5

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 29/01/2018, 21:40
di Robby
Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 29/01/2018, 22:36
di FrancescoFabbri
Robby ha scritto: Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 30/01/2018, 8:55
di dudu
FrancescoFabbri ha scritto:
29/01/2018, 22:36
Robby ha scritto: Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente =)) :ymparty: l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole :ymsick:

parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 30/01/2018, 9:03
di Robby
FrancescoFabbri ha scritto:
Robby ha scritto: Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)
dudu ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
29/01/2018, 22:36
Robby ha scritto: Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente =)) :ymparty: l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole :ymsick:

parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)
ah si ? io avevo letto sul manualetto che una pastiglia in 100 lt (come il mio caso) cmq il ferro del pmdd lo ho già però volevo finire ste pastigliette prima.
Queste si scioglieranno lentamente nel giro di pochi giorni. E15 è dosato in modo tale che il suo utilizzo regolare consente di ottenere un contenuto di ferro ottimale nell’acqua di 0,05 – 0,2 mg/l.

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 30/01/2018, 9:11
di dudu
Robby ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Robby ha scritto: Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)
dudu ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
29/01/2018, 22:36
Mi sembra di ricordare che @dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15 ;)
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente =)) :ymparty: l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole :ymsick:

parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego: fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)
ah si ? io avevo letto sul manualetto che una pastiglia in 100 lt (come il mio caso) cmq il ferro del pmdd lo ho già però volevo finire ste pastigliette prima.
Queste si scioglieranno lentamente nel giro di pochi giorni. E15 è dosato in modo tale che il suo utilizzo regolare consente di ottenere un contenuto di ferro ottimale nell’acqua di 0,05 – 0,2 mg/l.
spiego meglio quello che mi e' successo.

in teoria dovresti mettere una pastiglia ogni 100 litri (io in 180 ne avevo messe due) e lasciare che si sciolga lentamente nel giro di un mese e poi metterne un'altra.

il fatto e' che le pastiglie "rammolliscono" nel tempo, quindi se le tocchi o se cerchi di prenderle per spostarle si "spappolano", rilasciando tutto il ferro in un attimo, anziché nei 30 giorni canonici.

a me si sono sciolte (dopo che le ho toccate) circa dopo 10 giorni dall'inserimento. il test del ferro e' andato fuori scala (>1mg/l) e dopo un cambio di 100 litri e' tornato tra gli 0,25 e gli 0,5 mg/l.

:-h

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 30/01/2018, 19:05
di Robby
Sto provando questo metodo (bustina del the sotto la spraybar) per disciogliere la pastiglietta di ferro, vediamo che succede:

Riepilogo i fertilizzanti usati fin ora:
1 ml rinverdente
0,5 ml fosforo dovrebbe averli portati a 2mg (ho cannato aihme)
Pastiglietta Ferro

Il prossimo è il Potassio giusto?

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 31/01/2018, 1:39
di FrancescoFabbri
Robby ha scritto: Il prossimo è il Potassio giusto?
E cosa hai per reintegrarlo? Non ho mica capito :-??

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 31/01/2018, 8:50
di Robby
Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle :)

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 31/01/2018, 23:00
di FrancescoFabbri
Robby ha scritto: Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle :)
Dudu ti ha detto come usarle, se vuoi si può fare così con lui ;)

Per il potassio se non lo hai mai dosato potresti metterlo. Ovviamente segnati la conducibilità prima e dopo il suo inserimento :-bd

Fertilizzare dopo riallestimento

Inviato: 31/01/2018, 23:34
di Robby
FrancescoFabbri ha scritto:
Robby ha scritto: Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle :)
Dudu ti ha detto come usarle, se vuoi si può fare così con lui ;)

Per il potassio se non lo hai mai dosato potresti metterlo. Ovviamente segnati la conducibilità prima e dopo il suo inserimento :-bd
Ok per il potassio, @Diego non ho ben capito le proporzioni da fare io ho solo 12 pastigliette...le sciolgo in 1 lt di demineralizzata ? poi quanti ml dovrei dosare le successive volte?