Pagina 2 di 3
Fissare coperchio di legno
Inviato: 12/02/2018, 23:58
di Maury
Ciao Ankon , scusa se mi intrometto ,volevo suggerirti un altra soluzione tra quelle già proposte .le tue due idee sono valide ma per realizzarle ci vuole una buona manualità soprattutto per fare un lavoro in sicurezza potresti optare secondo me di dividere in due parti il coperchio nel verso lungo dell acquario , ed applicare le cerniere sopra il pannello .a questo punto ilcoperchio si apre solo x metà e si appoggia sulla metà che resta chiusa chiusa senza nessun rischio ..
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Spero di essermi spiegato bene

Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 0:01
di twin74
@
Ankon
Ciao ti posso chiedere come hai trattato il legno e vericiato per renderlo impermeabile ?
Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 0:22
di Ankon
Steinoff ha scritto: ↑Dai che sei stato bravissimo
Per accedere alla vasca io preferirei il secondo

XD Ciao Stein ! Anche io preferisco il secondo infatti punterei su quello! L'unica cosa è che bisognerebbe capire che pezzi farebbero al caso mio ( 2 da un lato e 2 dell'altro) e soprattutto capire se si riesce a trovare un giusto grado di angolazione in modo tale da distribuire il peso nel modo più uniforme possibile!
Anche perchè sto problema lo devo risolve al più presto, 4 giorni fa mi è cascato un'altra volta dentro l'acquario a luci accese e va a finire che ce rimango :S
Maury ha scritto: ↑Ciao Ankon , scusa se mi intrometto ,volevo suggerirti un altra soluzione tra quelle già proposte .le tue due idee sono valide ma per realizzarle ci vuole una buona manualità soprattutto per fare un lavoro in sicurezza potresti optare secondo me di dividere in due parti il coperchio nel verso lungo dell acquario , ed applicare le cerniere sopra il pannello .a questo punto ilcoperchio si apre solo x metà e si appoggia sulla metà che resta chiusa chiusa senza nessun rischio ..
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Spero di essermi spiegato bene

Ciao Maury! Se non ho capito male tu dici di fare un taglio a metà del coperchio e aprire in base alla necessità il lato desto o sinistro giusto? Anche questa è un'ottima idea solo che avendo le luci e tutti i fili attaccati li sotto dovrei capire se possono dare complicazioni!
twin74 ha scritto: ↑@
Ankon
Ciao ti posso chiedere come hai trattato il legno e vericiato per renderlo impermeabile ?
Ciao Twin! Allora io personalmente non ho trattato il legno, è stato costruito circa 25/30 anni fa questo acquario da un signore che ne faceva tanti quel periodo, peró ti posso dire che, a forza di aprire e chiudere ho rovinato i bordi dei 2 pezzi che sono separati, infatti si sono staccati facendo emergere il legno "vivo".
La tavola penso sia di compensato o un altro tipo di legno non trattato, ma è ricoperto per i 4 lati laterali, sopra e sotto da delle lastre di legno "laccate" ( o qualcosa di simile) incollate al legno veto e proprio!
Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 0:40
di Steinoff
Ankon ha scritto: ↑L'unica cosa è che bisognerebbe capire che pezzi farebbero al caso mio ( 2 da un lato e 2 dell'altro) e soprattutto capire se si riesce a trovare un giusto grado di angolazione in modo tale da distribuire il peso nel modo più uniforme possibile!
Beh, potresti usare quei braccetti snodati autobloccanti che si impiegano anche nei mobili. Come angolazione, dato che il vetro e' bello spesso, io farei che il coperchio si alza quasi in verticale, cosi' da lasciarti il massimo dello spazio per lavorare.
L'unica cosa e' che lavoreresti al buio

Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 6:28
di Maury
Si esatto intendevo proprio così, inoltre se hai un neon in ognuna metà risolvi anche il problema di avere la luce in vasca, il mio coperchio si apre in verticale come vorresti fare tu , in pratica ho sempre la luce in faccia e la vasca al buio ...spostare i fili dovrebbe essere fattibile e poi avresti una volta aperto anche un piano di appoggio quando hai le mani in vasca ..magari x lo straccio o le forbici x esempio..io farei cosi ..senti comunque l opinione dei piu esperti e buon lavoro

Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 18:29
di Maury
@
Ankon, oggi mi è partito l " embolo " e nei ritagli di tempo in falegnameria o provato a mettere in pratica gli esempi fatti . anche io ho una vasca senza coperchio da risistemare cosi ho fatto due prototipi moooolto semplici . Per il primo ho usato delle " cerniere per tavolo sdoppiabile " che si trovano facilmente anche nei Brico .
Poi molto semplicemente ho preso un pannello e lo ho tagliato a misura
questo é il risultato .
.
Aggiunto dopo 14 minuti 16 secondi:
@
Ankon,non Ho ancora imparato ad unire i messaggi , Nel secondo invece ho usato due cerniere per cassapanca , anche queste si trovano con facilità.ho poi tagliato le fasce perimetrali che dovranno entrare nel vano acquario e successivamente i listelli per farlo appoggiare al vetro .
una volta assemblati ho avvitato la cerniera di apertura .questa cerniera non lavora sull esterno ma ti da la possibilità di bilanciare il peso coperchio al centro acquario ,credo che comunque sia un buon compromesso tra sicurezza e comodità
Oltretutto la volta che ti servisse aprirlo tutto puoi togliere tutto il coperchio ah dimenticavo il coperchio sta su da solo perche le cerniere sono dure , qualora il peso fosse eccessivo ci sono come optional due pistoncini a gas .. spero possa esserti di aiuto

Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 21:07
di Ankon
Maury hai fatto un lavoro della madonna! adesso mi guardo bene il tuo post: La seconda soluzione, avevo capito bene all'inizio proprio, ma non credo lo posso fare! ho le luci tutte nel mezzo della tavola, che dici secondo te? il 1 è veramente figo
Fissare coperchio di legno
Inviato: 13/02/2018, 22:12
di Maury
Per le luci nn credo sia un problema spostarle nn so come sei messo , io di luci e LED nn me ne intendo molto ma se chiedi vedrai che qualcuno ti aiuta , ..comunque credimi sono due idee molto semplici e con un po di abilità sono ala portata di tutti ,

appena ho un attimo provo anche la soluzione con il coperchio all'estremità , cosi vediamo se è pericoloso

Fissare coperchio di legno
Inviato: 14/02/2018, 21:46
di twin74
Maury ha scritto: ↑Per il primo ho usato delle " cerniere per tavolo sdoppiabile " che si trovano facilmente anche nei Brico
Ciao potresti mandarmi un link dove trovare queste cerniere , oppure un'immagine da un sito dove acquistarle?
Grande idea...
Fissare coperchio di legno
Inviato: 14/02/2018, 22:27
di Maury
Ciao Twin grazie , figurati dovresti trovarle anche su Amazon ..ho provato a mandarti un link, comunque le trovi anche in un buon Brico
