Pagina 2 di 2

Fertilizzazione in un secchio

Inviato: 24/01/2018, 17:54
di Joo
lauretta ha scritto: Due completamente vuote e pulite, da mettere in vendita.
ovviamente non voglio fare i conti nelle tue tasche, ma se utilizzassi una delle due per ospitare provvisoriamente le tue piante risolveresti tutti i tuoi problemi.
Se la tieni ben esposta alla luce solare non avresti nemmeno bisogno di illuminazione artificiale.
l'unica seccatura sarà solo il fatto di dover ripulire la vasca quando avrai finito, ma il valore delle piante ti ripagherà.
Che dici?

Fertilizzazione in un secchio

Inviato: 24/01/2018, 19:38
di lauretta
Giovanni61 ha scritto: se utilizzassi una delle due per ospitare provvisoriamente le tue piante risolveresti tutti i tuoi problemi.
Eh Giovanni, tu hai ragione, ma in questo momento ho 5 vasche in meno di 20mq 😅 (cioè il mio soggiorno :-l )
Però sarebbe effettivamente la soluzione perfetta per le piante... Vabbè stasera ci penso :-?

Fertilizzazione in un secchio

Inviato: 26/01/2018, 11:06
di lauretta
Ragazzi alla fine ho spostato le veloci in vasca con i pesci e nel secchio ho (dal basso verso l'alto): muschio, microsorum, anubias.
Con queste piante lente devo fertilizzare o non serve?

Fertilizzazione in un secchio

Inviato: 26/01/2018, 11:06
di Dandano
lauretta ha scritto: Ragazzi alla fine ho spostato le veloci in vasca con i pesci e nel secchio ho (dal basso verso l'alto): muschio, microsorum, anubias.
Con queste piante lente devo fertilizzare o non serve?
Io eviterei, rischi solo che si ricoprano di alghe

Fertilizzazione in un secchio

Inviato: 26/01/2018, 11:07
di lauretta
Ok bene, meglio così ;)