Pagina 2 di 7

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 01/02/2018, 18:25
di alanza
Rieccomi...
Leggo che la scelta dei pesci da allevare dipende dalla qualità dell'acqua disponibile, fatta salva la possibilità di fare qualche aggiustamento con acqua demineralizzata.
Io vivo a Roma e la qualità dell'acqua nella zona in cui vivo è descritta qui:
Qualità acqua Roma Ovest.png
Che specie posso allevare senza fare troppi stravolgimenti o impazzire ogni volta che devo fare aggiunte e cambi d'acqua?
La qualità dell'acqua influenza anche la scelta delle piante, giusto?

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 01/02/2018, 20:10
di roby70
Al posto del link al pdf riesci a mettere direttamente l'immagine? E' solo perchè se il link scade (o a volte non si riescono ad aprire) chi legge non capisce ;)

Comunque è un'acqua molto dura (GH e KH a 18); direi che in qualsiasi caso è meglio tagliarla con osmosi o demineralizzata a meno forse di non fare qualcosa per I ciclidi africani ma il tal caso quasi niente piante :-??
Comunque se hai già qualche idea dei pesci che vorresti partirei da lì e poi vediamo come fare con l'acqua ;)

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 10/03/2018, 19:02
di alanza
Ciao, mi rifaccio vivo dopo oltre un mese di assenza, durante il quale, oltre ad aver lavorato, ho anche studiato!
Ovviamente, dopo aver studiato, i dubbi sono aumentati!
Come pesci, essendo alla mia prima esperienza, vorrei iniziare con dei Poecilidi, che mi sembrano i più facili da allevare.
Ho letto questo articolo: articoli/af/poecilidi/167-poecilidi-all ... platy.html, e mi servirà anche qualche chiarimento relativo alla flora che potrei ospitare.
Ho capito che l'acqua del Sindaco andrà "tagliata", vorrei sapere (grossomodo, ovviamente) quanto pesante dovrà essere questo taglio. Come ho già detto, non vorrei diventare matto ogni volta che sarà necessario un rabbocco o un cambio parziale, nel caso potrei anche deviare su specie più adatte alla mia acqua (o meglio: specie che non richiederanno interventi troppo pesanti per disporre di un ambiente adatto).
Scusate se sono stato poco chiaro, nel caso non esitate a fare domande!

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 10/03/2018, 19:08
di roby70
Per i poecidili (immagino pensi ai guppy) direi che un taglio del 30/40% vada bene.
Tieni conto che comunque i rabbocchi andranno fatti sempre con osmosi o demineralizzata e non con acqua di rete ;)
Il vantaggio è che qui noi cerchiamo di cambiare l’acqua solo quando serve e non a cadenza fissa :D

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 10/03/2018, 20:15
di alanza
Ok, una volta fatto quel “taglio”, l’acqua sarà diventata adatta anche per le piante?
Altra domanda: ai miei figli piacciono molto i neon. Posso metterli insieme ai Poecilidi? Idem per i pesci da fondo...

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 10/03/2018, 20:19
di BollaPaciuli
alanza ha scritto: i neon. Posso metterli insieme ai Poecilidi?
Dovresti arrivare a valori consoni con 40-50%.

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 10/03/2018, 21:44
di alanza
Ottimo, quindi considerando un acquario da circa 120lt, dovrei procurarmi circa 50lt di acqua demineralizzata.
Successivamente, sia per i rabbocchi che per i cambi, dovrei continuare ad utilizzare sempre lo stesso rapporto 50:50 tra le due tipologie di acque (sindaco:demineralizzata)?
Dopo aver fatto il "taglio", potrò mettere anche tutte le piante suggerite nell'articolo che ho già citato?

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 11/03/2018, 7:01
di BollaPaciuli
alanza ha scritto: Successivamente, sia per i rabbocchi che per i cambi, dovrei continuare ad utilizzare sempre lo stesso rapporto 50:50 tra le due tipologie di acque (sindaco:demineralizzata)?
Rabbocchi solo demineralizzata.
Quando evapora evapora quella e lascia i sali. Se usi 50:50 o altre proporzioni avrai graduale accumulo di sali in vasca.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
alanza ha scritto:
10/03/2018, 21:44
Dopo aver fatto il "taglio", potrò mettere anche tutte le piante suggerite nell'articolo che ho già citato?
Riposta: si, nel senso che ognuna è adatta.
Meglio se riporti lista delle piante di tuo interesse, perché alcune insieme magari non possono stare...Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 11/03/2018, 18:51
di alanza
roby70 ha scritto: Per i poecidili (immagino pensi ai guppy)
Solo i gruppy o anche gli altri (molly, Endler...)?

Aiuto per primissima esperienza

Inviato: 11/03/2018, 18:55
di roby70
I molly anche se sono 120 litri li eviterei perchè crescono molto.
Per gli endler vanno bene gli stessi valori ma non li metterei con i guppy perchè si ibridano (ma non è che succeda niente). Se assieme ai guppy o al posto ci metti i platy allora terrei le durezze un filo più dure con un taglio del 15/20%.
In generale la tua acqua va bene, abbassare le durezze è anche per le piante a meno di non metterne qualcuna di acqua dura come egeria e vallisneria che non avrebbero problemi.