Pagina 2 di 4
Alghicida
Inviato: 03/02/2018, 20:47
di RaffaeleMastroianni
Il foro periodo l’ho messo a 4 ore non ho capito volete che faccia ora un test dell’acqua e vi dica i valori ? Quelli dell’acqua della città non me li riporta il sito
Alghicida
Inviato: 03/02/2018, 23:56
di Zommy86
Ma vogliamo parlare dei NO3- a zero e NO2- a 1?
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 11:41
di RaffaeleMastroianni
Zommi 89 non capisco il senso del tuo intervento , non ha nulla di costruttivo, è una pagina per avere un parere su amibiti che per alcune persone come me erano sconosciuti, quindi se volete consigliarmi seriamente un rimedio fatelo, se dovete solo commentare criticando EVITATE perché tanto non vi eleva.
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 11:59
di cicerchia80
RaffaeleMastroianni ha scritto: ↑Zommi 89 non capisco il senso del tuo intervento , non ha nulla di costruttivo, è una pagina per avere un parere su amibiti che per alcune persone come me erano sconosciuti, quindi se volete consigliarmi seriamente un rimedio fatelo, se dovete solo commentare criticando EVITATE perché tanto non vi eleva.
Quello che presumo voleva dire Zommy è che hai i nitriti ad 1
Qui di hai avuto un picco di ammonio/ammoniaca in vasca e questa può essere la causa delle filamentose
O ti è morto un pesce e non te ne sei accorto,oppure l'alghicida ti ha sterminato i batteri
Solitamente sono a base di rame
Raffaè...stà bono che quì nessuno vuole fare il saccente...si ha un problema e si discute sulla causa
Peccato erchè da lì si poteva risalire alla quantità di sodio
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 12:06
di RaffaeleMastroianni
Io sono tranquillo è solo che se a un problema mi si risponde con commenti che ne mi aiutano ne nulla. Ma comunque ho cambiato qualche giorno fa 25 litri di acqua con acqua ad osmosi ma ancora non ho fatto i test quelli 6 in 1, li faccio e metto i risultati ?
Aggiunto dopo 17 minuti 28 secondi:
Comunque l’alghicida che ho usato c’è scritto che contiene come principio attivo l’acido salicillico
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 12:24
di cicerchia80
RaffaeleMastroianni ha scritto: ↑Io sono tranquillo è solo che se a un problema mi si risponde con commenti che ne mi aiutano ne nulla. Ma comunque ho cambiato qualche giorno fa 25 litri di acqua con acqua ad osmosi ma ancora non ho fatto i test quelli 6 in 1, li faccio e metto i risultati ?
Almeno abbiamo una partenza
Nemmeno sulla bolletta il gestore mette le analisi?
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 15:26
di RaffaeleMastroianni
Ora mi risultano
GH 8
Kh15
pH 7.6
NO3- 25
NO2- 0
Come sono ?
Alghicida
Inviato: 04/02/2018, 15:39
di Giueli
Il problema è il KH molto più alto del GH,dovrebbe essere il contrario,come già detto questa differenza così marcata indica sodio in acqua e quest'ultimo non permettere una buona crescita delle piante che non riescono a contrastare le alghe.
Ora la prima cosa che ti direi è di fare un cambio... ma non sapendo se il sodio proviene dall'acqua di rubinetto diventa complicato...
Fai una cosa... misura KH e GH direttamente dell'acqua di rubinetto così almeno abbiamo un indicazione

Alghicida
Inviato: 07/02/2018, 1:59
di RaffaeleMastroianni
Però guarda prima di questo acquario il altri Aquari che ho avuto negli anni non ho mai avuto alghe e sopratutto non queste filamentose magari mi si formavano ogni tanto sul vetro qualcuna di quelle classiche piccole ma finiva lì, è questo quando usavo solo acqua del lavandino con il acquasafe e ne ho avuto uno da 100 litri uni da 400 e uno da 60 (ho passato un periodo dove avevo in camera da letto un totale di 3 acquari) sembrava un acquedotto dai rumori che c’erano ) comunque dico questo per far capire che non penso sia colpa dell’acqua, anzi ora che ci penso, questo acquario essendo che volevo farlo molto particolare ho pensato pure all’acqua di prenderla al meglio e ho preso quella a osmosi a un negozio di acqurofila, fai conto che su 150 litri 120 sono ad osmosi è un 30 litri di rubinetto, e se fosse quella ad osmosi il problema ?
Alghicida
Inviato: 07/02/2018, 14:48
di Giueli
RaffaeleMastroianni ha scritto: ↑fai conto che su 150 litri 120 sono ad osmosi è un 30 litri di rubinetto, e se fosse quella ad osmosi il problema ?
Potrebbe essere o i test sono fallati...
Comunque le alghe sono filamentose, classiche in acquari con poca stabilità batterica.
Prova ad abbassare il fotoperiodo e vediamo se regrediscono.
Le piante vanno?