Pagina 2 di 3

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 11:23
di sa.piddu
piccola esperienza personale...
due mesi fa ero a 4 mg/litro oggi a 2! ho fertilizzato con tutto il resto meno che col fosforo...ho anche uno stick compo in infusione ricco di azoto...
è solo un problema di tempo...e le piante non sono razzi... ;)

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 11:52
di massimo.poli
ora che ci penso... in realtà non ho mai avuto problemi di nitrati alti, né di nitriti, l'acquario è abbastanza stabile, non ho avuto problemi nemmeno durante la transizione tra le due pompe (interna -> esterna).

Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ecco alcune foto delle piante

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 12:15
di sa.piddu
massimo.poli ha scritto: non ho mai avuto problemi di nitrati alti,
non è che siano bassi?!

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 12:36
di massimo.poli
sa.piddu ha scritto:
massimo.poli ha scritto: non ho mai avuto problemi di nitrati alti,
non è che siano bassi?!
sui vari articoli del forum ho letto che bisogna almeno averli a 20mg/l, io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 12:46
di sa.piddu
massimo.poli ha scritto: io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?
veramente ho detto che forse erano bassi e mi stai confermando che non sono esagerati...
il concetto però non è il numero in assoluto...se le piante crescono, e per farlo hanno bisogno di nitrati, pian piano consumeranno anche i fosfati...c'è d'avere soltanto pazienza...la soluzione cambio è la più facile ma da meno gusto! ;)

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 12:49
di massimo.poli
sa.piddu ha scritto:
massimo.poli ha scritto: io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?
veramente ho detto che forse erano bassi e mi stai confermando che non sono esagerati...
il concetto però non è il numero in assoluto...se le piante crescono, e per farlo hanno bisogno di nitrati, pian piano consumeranno anche i fosfati...c'è d'avere soltanto pazienza...la soluzione cambio è la più facile ma da meno gusto! ;)
infatti, chiedevo, visto che a me sembrano bassi relativamente all'acquario...

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 12:54
di trotasalmonata
Quando misuri i nitrati? La prossima volta li misuri prima del cambio?
Anzi li misuri e poi chiedi se serve il cambio...

Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 13:04
di massimo.poli
trotasalmonata ha scritto: Quando misuri i nitrati? La prossima volta li misuri prima del cambio?
Anzi li misuri e poi chiedi se serve il cambio...

Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
sono stabili, per questo non li uso per determinare il momento di fare i cambi. Qualche mese fa ho fatto degli esperimenti, non cambiando per circa 30 giorni, alla fine dei 30 giorni erano approssimativamente invariati. Durante il periodo di test ho misurato periodicamente i valori e ovviamente qualche variazione c'è stata sui nitrati, ma nulla di esagerato.

Per ora sto cambiando ogni 4/5 giorni perché suggeritomi nell'altro thread, ma in genere faccio cambi ogni 7/10 giorni.

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 13:07
di trotasalmonata
Ok, basta cambi. Non hai più bisogno di abbassare i fosfati. Partiamo così. È ora di seguire i ragazzi di fertilizzazione...

Come gestire fosfati alti con la fertilizzazione

Inviato: 06/02/2018, 13:37
di massimo.poli
trotasalmonata ha scritto: Ok, basta cambi. Non hai più bisogno di abbassare i fosfati. Partiamo così. È ora di seguire i ragazzi di fertilizzazione...
ok