Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/02/2018, 11:23
piccola esperienza personale...
due mesi fa ero a 4 mg/litro oggi a 2! ho fertilizzato con tutto il resto meno che col fosforo...ho anche uno stick compo in infusione ricco di azoto...
è solo un problema di tempo...e le piante non sono razzi...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 06/02/2018, 11:52
ora che ci penso... in realtà non ho mai avuto problemi di nitrati alti, né di nitriti, l'acquario è abbastanza stabile, non ho avuto problemi nemmeno durante la transizione tra le due pompe (interna -> esterna).
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
Ecco alcune foto delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
massimo.poli
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/02/2018, 12:15
massimo.poli ha scritto: ↑non ho mai avuto problemi di nitrati alti,
non è che siano bassi?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 06/02/2018, 12:36
sa.piddu ha scritto: ↑massimo.poli ha scritto: ↑non ho mai avuto problemi di nitrati alti,
non è che siano bassi?!
sui vari articoli del forum ho letto che bisogna almeno averli a 20mg/l, io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?
massimo.poli
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/02/2018, 12:46
massimo.poli ha scritto: ↑io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?
veramente ho detto che forse erano bassi e mi stai confermando che non sono esagerati...
il concetto però non è il numero in assoluto...se le piante crescono, e per farlo hanno bisogno di nitrati, pian piano consumeranno anche i fosfati...c'è d'avere soltanto pazienza...la soluzione cambio è la più facile ma da meno gusto!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 06/02/2018, 12:49
sa.piddu ha scritto: ↑massimo.poli ha scritto: ↑io sono a 12.5 mg/l, come mai pensi siano alti?
veramente ho detto che forse erano bassi e mi stai confermando che non sono esagerati...
il concetto però non è il numero in assoluto...se le piante crescono, e per farlo hanno bisogno di nitrati, pian piano consumeranno anche i fosfati...c'è d'avere soltanto pazienza...la soluzione cambio è la più facile ma da meno gusto!

infatti, chiedevo, visto che a me sembrano bassi relativamente all'acquario...
massimo.poli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/02/2018, 12:54
Quando misuri i nitrati? La prossima volta li misuri prima del cambio?
Anzi li misuri e poi chiedi se serve il cambio...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 06/02/2018, 13:04
sono stabili, per questo non li uso per determinare il momento di fare i cambi. Qualche mese fa ho fatto degli esperimenti, non cambiando per circa 30 giorni, alla fine dei 30 giorni erano approssimativamente invariati. Durante il periodo di test ho misurato periodicamente i valori e ovviamente qualche variazione c'è stata sui nitrati, ma nulla di esagerato.
Per ora sto cambiando ogni 4/5 giorni perché suggeritomi nell'altro thread, ma in genere faccio cambi ogni 7/10 giorni.
massimo.poli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/02/2018, 13:07
Ok, basta cambi. Non hai più bisogno di abbassare i fosfati. Partiamo così. È ora di seguire i ragazzi di fertilizzazione...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 06/02/2018, 13:37
trotasalmonata ha scritto: ↑Ok, basta cambi. Non hai più bisogno di abbassare i fosfati. Partiamo così. È ora di seguire i ragazzi di fertilizzazione...
ok
massimo.poli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti