Otaku ha scritto: ↑Tipo Pozidrive n.2: sempre una croce, o "stella", ma trasmette molta più forza rispetto a un intaglio similare tipo Phillips n.2.
@
Otaku, tecnicamente potrei essere d'accordo con te... Ma purtroppo, la maggior parte della gente non ha in testa quell'avverbio "tecnicamente".
La distinzione tra Pozidriv e Phillips ha creato solo problemi, perché nessuno legge la serifgrafia quando compra un cacciavite, figuriamoci la vite. Vedono che è "a croce" e tanto basta.
Perfino i negozianti ci passano sopra, a volte non lo sanno nemmeno loro, in altre stanno zitti perché tanto il cliente non capirebbe.
- Buongiorno, mi dà un cacciavite a croce?
- Lo preferisce Pozidriv, oppure Phillips?
- Che cazzo me ne frega della marca?... Damme 'sto cacciavite... quello che costa meno!
Capisci cosa intendo?

"La marca"...
Altre volte non leggono la doppia "L" e ti senti dire:
- Ma Philips non fa televisori e frigoriferi?... Adesso fanno pure i cacciavite?
Probabilmente, su 60 milioni di italiani, ci siamo solo tu ed io che stiamo attenti a quei simboli sul manico.
Scherzi a parte, capita spessissimo che la gente usi un Pozidriv su una vite Phillips, oppure un Phillips su una vite Pozidriv.
Il risultato è che bestemmia in turco perché gli sfugge di continuo; poi torna dal ferramenta e gli dice:
- Dammi un cacciavite buono, che questo fa schifo... Va be' che costa poco, ma me l'hai dato cinese!
Insomma, il punto fondamentale non è scegliere il Pozidriv, ma scegliere quello giusto per le viti che hai.
A proposito di cinesi...
In uno dei loro empori, ho trovato un cacciavite senza scritte o simboli. Osservandolo attentamente sembrava... "intermedio", così l'ho provato perché costava solo 2 euro.
Il risultato è che sfugge continuamente, con
entrambe le viti.
