Pagina 2 di 4
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 16:45
				di Giueli
				
Si anche a me fiorisce ogni anno... 
Elisabeth ha scritto: ↑Ma l'hydrocotyle la hai sommersa? Fino a che temperatura minima va solitamente da te in inverno?
 
Lo butta dentro questa estate ... se ancorata a qualche cm sotto la superficie.
Ogni tanto vado sotto zero... sto in Calabria... 
 
 IMG_5704.JPG
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 16:47
				di blucenere
				si però egeria e cerato...giocate facile...ma @
Elisabeth ha chiesto prati/cespugli...
Posso dire cmq che qua in Germania ho raccolto in natura Ceratophyllum, Bacopa, Myriophyllum, Lemana (minor e trisulca), Callitriche palustris e Spirodela polyrhiza
Nel sito che ho linkato all'inizio, puoi selezionare le piante che possono sopravvivere all'esterno...ora...è un sito di origine tedesca (anche se in inglese), si parla di piante che sopravvivono all'esterno in Germania...a meno che tu non viva in alta montagna, con i giusti filtri, dovresti trovare quello che ti serve.
In realtà nel link che ho messo, alcuni filtri sono già impostati e probabilmente dovresti già visualizzare le specie adatte.
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 16:54
				di cuttlebone
				
Se l'app me la facesse inserire, avrei una bella foto....
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:01
				di Elisabeth
				Robi.c ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Cercavo però piante che facciano cespuglietti bassi e non a stelo
 
Ciao, piante così che resistono al gelo non ne conosco, gli unici sono i muschi..
Certo che hai chiesto piante non a stelo e ti hanno detto solo piante a stelo 

 
Eh lo so  
 
   
  Però, a parte la valli il cerato o il myriophyllum potrei tenerli perennemente potati e tenerli molto bassi 
 
 
Ho trovato in internet il Acorus gramineus....e dice che resiste fino a 4°  Però non ho capito se si può tenere sommerso....
Anche la Cardamine lyrata, Drepanocladus aduncus (un muschio), Calliergonella cuspidata (muschio), 
Ho trovato questa piantina da pratino favolosa  :x Elatine hydropiper  è diffusa in tutta Europa addirittur nei paesi del nord
4.jpeg
Anche la eleocharis acicularis la danno fino a 4° di minima  

 Anche questa non è male  :x  
eleocharis_acicularis_02.jpg
Aggiunto dopo     3 minuti 6 secondi:
@
Giueli : la Calabria non è certo il pavese  
 
 
@
blucenere : nel sito che mi hai postato, ne ho trovate molte  
 
 
cuttlebone ha scritto: ↑
Se l'app me la facesse inserire, avrei una bella foto....
 
Si dai  
 
   
  
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:07
				di cuttlebone
				@
Elisabeth
IMG_5718_1314773578.jpg
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:10
				di Robi.c
				Io ho la acicularis ma emersa, penso che sommersa non riuscirei a tenerla, come come l acorus gramineus, ho la variante Golden Edge, emersa è una cosa sommersa per me muore..
Vuoi praticamente realizzare un plantacqiario all'aperto?
			 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:17
				di Elisabeth
				
Ma è la bacopa 

  Avevo capito che ti era fiorita la vallisneria  
 
 
Anche a me è fiorita la bacopa in acquario  
 
 WIN_20180119_132448.JPG
Robi.c ha scritto: ↑09/02/2018, 17:10
Io ho la acicularis ma emersa, penso che sommersa non riuscirei a tenerla, come come l acorus gramineus, ho la variante Golden Edge, emersa è una cosa sommersa per me muore..
Vuoi praticamente realizzare un plantacqiario all'aperto?
 
Nella realtà vorrei fare un paludario temperato da esterno 

  e siccome le vasche sono di vetro e quindi si può vedere anche il fondo, non mi sarebbe dispiaciuto fare una cosa tipo questa ma ovviamente, come detto sopra, con piante che sopravvivano anche in inverno 
tumblr_mx0a2z8HCt1qi2f8xo1_1280.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 1 secondo:
Non è meraviglioso  :x
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:19
				di cuttlebone
				Elisabeth ha scritto: ↑Avevo capito che ti era fiorita la vallisneria  
 
E chi ha mai parlato di  Vallisneria?  

Molto intenso il colore della tua  
 Aggiunto dopo     2 minuti 5 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 5 secondi:
Dippiú!  ^:)^
 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:22
				di Robi.c
				Sì può fare, non con quelle piante e non sarà così scenico come quello della foto, però ad esempio.
Lysmachia nummulara piuttosto che acorus gramineus, lindernia grandiflora, ludwigia, magari anche un Iris, cyperus eragostis..
Queste ti garantisco che superano l'inverno al gelo, e penso che se le disponibilità bene riesci a fare una cosa del genere.
			 
			
					
				piante sommerse per esterno
				Inviato: 09/02/2018, 17:29
				di Elisabeth
				cuttlebone ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Avevo capito che ti era fiorita la vallisneria  
 
E chi ha mai parlato di  Vallisneria?  

Molto intenso il colore della tua  

 
Ho aumentato un pelino la saturazione perchè i neon rendono tutto più scialbo  
 
 
Anche il pogostemon stellatus mi è fiorito in acquario 
DSCN2729.JPG
Robi.c ha scritto: ↑Sì può fare, non con quelle piante e non sarà così scenico come quello della foto, però ad esempio.
Lysmachia nummulara piuttosto che acorus gramineus, lindernia grandiflora, ludwigia, magari anche un Iris, cyperus eragostis..
Queste ti garantisco che superano l'inverno al gelo, e penso che se le disponibilità bene riesci a fare una cosa del genere.
 
Si lo so....Questo è bello perchè è molto lussureggiante tipico dei tropici....Io farò un pannello da mettere dietro alle vasche al quale applicherò legni, cortecce ecc... e come piante emerse metterò felci ( qui da me si trovano), muschi ed edere ...cose di questo tipo 
