Consigli su fertilizzazione Rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 26/02/2018, 11:00

Domani vedo se riesco a comprare il materiale per il pmdd base...mi consigli di prendere anche gli stick npk?
Come mi regolo?
Posso usare acqua di osmosi o per forza acqua demineralizzata?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/02/2018, 22:48

Isomaltosio ha scritto: mi consigli di prendere anche gli stick npk?
Male non fanno, tanto ti durano una vita ;)
Isomaltosio ha scritto: Posso usare acqua di osmosi o per forza acqua demineralizzata?
Sono esattamente la stessa cosa, perché l'acqua demineralizzata (non quella distillata eh) viene ottenuta con lo stesso processo a livello industriale :D

L'importante è sempre controllarla con il conduttivimetro e stare attenti che non contenga profumi o che faccia schiume ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 26/02/2018, 22:57

Effettivamente la stavo confondendo l’acqua Distillata... x_x
Dove si può comprare un conduttivimetro?

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 27/02/2018, 11:23

Ho acquistato questi prodotti vanno bene?
non sò se va bene come rinverdente...
Il nitrato di potassio l'ho pagato 25 euro...mi auguro vada bene... :ympray:
le sitck npk non le ho trovate...ne aveva un tipo ma c'era scritto organiche e non le ho prese...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 11:34

Isomaltosio ha scritto: Effettivamente la stavo confondendo l’acqua Distillata... x_x
Dove si può comprare un conduttivimetro?
Il conduttivimetro ti conviene acquistarlo su Amazon, con una decina di euro te la cavi. Nei negozi fisici sinceramente non l'ho mai visto ma credo abbia tutt'altro prezzo.
Isomaltosio ha scritto: Ho acquistato questi prodotti vanno bene?
Il primo è un concime N( azoto)-P(fosforo)-K ( Potassio) liquido che contiene anche microelementi.
Io fossi in te lo eviterei, molto meglio gli Stick per il fatto che hanno un rilascio graduale mentre questo andrebbe a sciogliersi immediatamente in acqua.
Volendo lo puoi usare, ma non so quanto possa essere utile :-??

La busta nera che cos'è?

La busta grigia è un fertilizzante che integra potassio e fosforo, direi che può andare bene ma anche qui ti complichi la vita perché è un prodotto che usano in pochi e quindi per le dosi dovrai arrangiarti con il calcolatore almeno per le prime volte. Se decidi di tenerlo vediamo di calcolare insieme Delle dosi col calcolatore :D

L'ultimo invece non riesco a leggere l'etichetta ma dalla K gigante immagino integri Potassio :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 27/02/2018, 11:43

La busta nera è Ferro chelato...la penultima foto è la parte posteriore del prodotto dell’ultima foto...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 11:44

Ottimo :-bd
Se posso chiedere, come mai non ti sei procurato i prodotti consigliati nell'articolo del pmdd?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Isomaltosio » 27/02/2018, 11:47

Perché al consorzio agricolo del mio paese sembra gli stessi Chiedendo plutonio...erano gli unici prodotti che avevano...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di sa.piddu » 27/02/2018, 11:52

Off Topic
Dandano ha scritto: La busta grigia è un fertilizzante che integra potassio e fosforo, direi che può andare bene ma anche qui ti complichi la vita perché è un prodotto che usano in pochi e quindi per le dosi dovrai arrangiarti con il calcolatore almeno per le prime volte.
potrei chiedertene un po' (magari lo faccio in MP) mi sembra un buon prodotto per sperimentare soluzioni alternative.... :D
un PMDD 4.0 ... ;)
Aggiungo per restare IT che questo non ha nitrato...riesci a procurarti il Cifo Azoto?! Forse è più comodo...
Il resto te lo ha detto Dandano soprattutto sul rinverdente che non è tale...
la composizione del ferro (busta nera) ce l'hai?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 11:59

Isomaltosio ha scritto: Perché al consorzio agricolo del mio paese sembra gli stessi Chiedendo plutonio...erano gli unici prodotti che avevano...
=))
Ti capisco :)
Per il magnesio invece ti consiglio di andare sul sicuro con il solfato di magnesio, lo trovi in farmacia senza problemi con il nome di sale inglese :)
Lo vendono in bustine da 30 grammi, ne dovresti sciogliere 300 grammi in un litro, altrimenti puoi fare 150 grammi in mezzo litro :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 3 ospiti