Re: 100l di acquario e zero esperienza
Inviato: 30/10/2014, 18:36
webacquarium, acquariumline, aqua1 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Caspita, è quello che temevo, diventa molto grande. Nel tuo acquario rimarrà forzatamente sottosviluppato, ma nonostante ciò produrrà un'altissima quantità di rifiuti inquinanti. Inoltre è parecchio rompiscatole per gli altri pesci, visto che l'acquario non soddisfa le sue esigenze.lama.oreste ha scritto: Hypostomus plecostomus
È molto più probabile che siano arrivate tramite una pianta. Comunque non sono un problema, anzi sono utili perché si nutrono di detriti, piccole alghe etc.lama.oreste ha scritto:Ora tra i miei problemi c'è ne sono due sia il fondo che il vetro si è riempito di alghe mentre mi sono nate tante lumache e non so quante ne siano di preciso, credo solo che me le sia portate insieme ai pesci che ho comprato in precendenza versando l'acqua del commerciante.
Teoricamente il filtro dovrebbe essere maturo ormai, la certezza la puoi avere solo facendo dei test, anche quelli a strisce vanno bene. Casomai puoi chiedere al tuo negoziante se li faConsiderando che ho avviato l'acquario il 19 Ottobre e siamo a circa un mese vorrei sapere se posso inserire qualche pesce e che specie mi consigliate considerando la grandezza dell'acquario e la mia poca esperienza?
Di alghe ce ne sono diversi tipi, bisognerebbe prima identificarleInoltre per le alghe come posso risolvere?
Qui non ho molto modo di esprimermi, ho Piante d'acquario di Kasselmann e Ecology of a planted aquarium della Walstad. Il primo è poco reperibile, il secondo è ormai introvabile in italiano. Intanto puoi sbizzarrirti con gli articoli del nostro sito, molti fanno riferimento ai libri che ti ho dettoe per ultimo sò di esser fastidioso ma per iniziare che libro potrei leggere per poter ampliare la mia cultura?
Grazie di tutto.
Se vai nella sezione articoli trovi un sacco di roba... altrimenti se sei, come me, attratto ancora dalla carta stampata oltre a quanto indicato sopra, a me è piaciuta l'Enciclopedia delle piante per l'acquario di Peter Hiscock.lama.oreste ha scritto:e per ultimo sò di esser fastidioso ma per iniziare che libro potrei leggere per poter ampliare la mia cultura?