Pagina 2 di 3
Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 22:53
di Silver21100
Lascia perdere l'ulivo e tieni il castagno ....
Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 22:55
di Maury
Ehh...!!! Beato te chissa che panorama ....

... un po ti invidio

Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 22:57
di Silver21100
Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 23:12
di Gaiden
l'ho letto più volte... e lì si parla bene di edera, male di robinia e ulivo "a volte sì a volte no". e il castagno rilascia un sacco di tannini...
mica facile
Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 23:21
di Maury
Sicuramente con questi legni l acqua ambrata è garantita !!! .... ma è soprattutto per la presenza di tannini che sono i piu resistenti. Una volta trovato il legno che ti piace puoi comunque bollirlo e lasciarlo in acqua ..
Legni Cinesi
Inviato: 01/03/2018, 23:22
di Gaiden
prossima settimana vedo di fare un giretto va..
così magari recupero qualche bella roccia lavica che non guasta mai.
e il lapillo per il fondo.
Legni Cinesi
Inviato: 02/03/2018, 7:27
di Silver21100
I tannini male non fanno è molto dipende da quanti lavaggi si fanno, le bolliture più che per sterilizzare sono utili per aprire i pori del legno e cedere parte dei tannini....
Per quanto riguarda l'uso di rocce laviche ho qualche remora a causa del loro contenuto , sarebbe interessante sentire a tal proposito gli amici siciliani come si sono comportati in merito.
Frequento anch'io la zona etnea e ho spesso visto rocce laviche bellissime che farebbero la loro bella figura in un acquario....ma nel dubbio ho sempre lasciato perdere
Legni Cinesi
Inviato: 02/03/2018, 10:24
di Gaiden
Rocce laviche le ho sempre usate. Non rilasciano nulla e sono completamente inerti. Quelle rossastre contengono più ferro ma non cambia niente.
Legni Cinesi
Inviato: 02/03/2018, 12:06
di Silver21100
Gaiden ha scritto: ↑Rocce laviche le ho sempre usate. Non rilasciano nulla e sono completamente inerti. Quelle rossastre contengono più ferro ma non cambia niente.
Questa è interessante..... se ne parlò tempo fa ma vennero sollevati dei dubbi riguardo il loro contenuto di ferro, inoltre da quello che ho visto ci sono rocce che provengono da colate laviche recenti negli anni e rocce provenienti da colate secolari....
A tal proposito sarebbe interessante un topic specifico..

Legni Cinesi
Inviato: 02/03/2018, 14:45
di Gaiden
eh, faremo un topic allora.
anche perchè di questo passo non potremo mettere più nulla in vasca

se mi ammazzate anche la pietra lavica non so dove sbattere la testa