Illuminazione LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Illuminazione LED

Messaggio di pippove » 27/02/2018, 22:07

mikimaus ha scritto: il nome completo è Sera LED X-Change Tube Daylight Sunrise 820
Dato che l'alimentatore ha un altra uscita avevo pensato di metterne 3 uguali e andrei a finire con 3201 lumen su 180 litri netti cosa ne dici?
Eccomi qua, scusate il ritardo.
Nel Juwel rio 240 ho tre tubi sera x LED: 2 daylight sunrise ed uno neutral brilliant, sono poco potenti ho dovuto aggiungere una plafoniera easyled aquatlantis che solo quella fa più di 4000 lumen per un consumo di 54 w.
Sono stato sorpreso dai LED (intercambiabili) del juwel rio 125 LED di serie per i 14 watt che assorbono hanno 1400 lumen circa.
Tornando a noi, il mio consiglio comunque e' che invece di comprare altri due tubi sera con lo stesso prezzo prendere una plafoniera easyled aquatlantis, Metti il sera che hai al posto del t5 davanti e la plafoniera al posto del t5 dietro, posso confermare che con la centralina della sera (acquistabile a parte) si puo' dimmerare anche quella aquatlantis perchè hanno lo stesso jack.
La plafoniera andrebbe a 24 volt mentre i tubi sera sono a 20 volt ma a detta di un mio amico perito elettronico la plafoniera alimentata con 4 volt in meno non subisce danni, potrebbe avere un'intensità inferiore, ma essendo un 6800k potrebbe funzionare sui 6500k quindi perfetta come tonalità.
Usando invece l'alimentatore da 24 volt (mi piace fare le prove) il tubo sera si riscalda molto quindi come abbinamento non va molto bene.
Quindi il mio consiglio e' alimentatore sera da 3a con centralina sera alba tramonto ed effetti nuvole (circa 60 euro), cavo triplo sera (non ho capito se il tuo alimentatore ha due uscite? non è della sera? , un tubo sera (che hai già) una plafoniera easyled aquatlantis, il terzo cavo libero metti il secondo tubo fissato al coperchio con le clip delle canaline con diametro 25 come quelli in foto.

N.B. per quanto riguarda il sera plantcolor se non ricordo male ha circa 300 lomen rossi quindi e' come non avere quel tubo, evitalo io ne ho due in magazzino nella loro bella scatola pagati 80 euro l'uno e nemmeno riesco a venderli per metà soldi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
mikimaus
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/02/18, 18:47

Illuminazione LED

Messaggio di mikimaus » 28/02/2018, 21:04

Ciao @pippove grazie della risposta.
Ti volevo dire che ora la mia illuminazione e composta da due tubi Sera LED X-Change Tube Daylight Sunrise 820
un alimentatore sera 3A e dal dimmer alba/tramonto.
L'alimentatore a il cavo a tre uscite ne avevo una libera per attaccare il tubo LED che volevo prendere,ma penso che seguirò la tua dritta.
e posizionare un tubo LED avanti uno dietro e la plafoniera al centro.
Per la plafoniera che dici tu l'ho trovata 200€ conosci anche qualcosa di valido un po piu economico?
Avrei anche un alimentatore 24V 4,5 A che eventualmente per la plafoniera andrebbe bene penso :-??

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Illuminazione LED

Messaggio di pippove » 28/02/2018, 21:52

Non conosco altre plafoniera, io ero diretto su quella perché ce l'ha un mio collega di serie sul suo acquario e ho visto che funziona. La plafoniera l'ho pagata così ma lunga 1047 mm sw hai un 180 litri dovrebbe essere più piccola.
Potresti fare l'alba ed il tramonto con i tubi sera, una volta acceso far accedere qualche LED cob ma bisogna per questi aspettare @Diego e @Gery.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
mikimaus (28/02/2018, 22:03)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti