Pagina 2 di 5

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:53
di Ellen
Quella della compo interrandoli

Blocco piante

Inviato: 28/02/2018, 18:56
di Dandano
Ellen ha scritto: Quella della compo interrandoli
:-bd
Immagino quelli verdi, i 13-6-10.

Ellen aspettiamo le foto allora, senza quelle non possiamo dire molto ;)

Blocco piante

Inviato: 01/03/2018, 22:40
di Ellen
Scusa il ritardo ma internet rallentato dal telefono, ecco le foto

Inoltre l'hygro continua a perdere.foglie vecchie/rovinate quelle nuove sembrano andare bene

Blocco piante

Inviato: 02/03/2018, 22:04
di Ellen
Up

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:16
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Anche se un'idea ce l'ho già a vedere i valori :D
Mattia, ci vuoi tenere ancora sulle spine?
:-??

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:22
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: Mattia, ci vuoi tenere ancora sulle spine?
È passato così tanto tempo che me la son persa =))

Ho dato una riletta e secondo me è sempre colpa del potassio :)
Se il valore delle durezze è affidabile confrontandolo con la conducibilità non dovresti avere molto potassio in colonna, se poi mi dici anche che hai un hygrophila ( nota potassiofila) e che perde le foglie più basse che sono ancora rovinate riconfermo.
Ne avrai inserito un po' con gli Stick ma può essere benissimo che non sia bastato ;)

L'ultima foto però mi fa pensare che non faresti nemmeno male ad alzare un po' i fosfati :D

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:30
di Ellen
Se aumento il potassio in colonna faccio sparare a mille anche i nitrati, che sono inspiegabilmente alti.

In teoria nel prodotto della seachem del fosforo ho anche il potassio (e ne ho messo parecchio)

Che si fa?

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:33
di Dandano
Se il fattore limitante fosse il potassio i nitrati inseriti con il nitrato di potassio non sarebbero un problema, anzi vedresti un abbassamento dei nitrati in vasca.

Non conosco quel prodotto della seachem :-??
Che cos'è? Fosfato di potassio? @FrancescoFabbri

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:35
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Che cos'è? Fosfato di potassio? @FrancescoFabbri
Cifo fosforo estremamente diluito! :D

I dosaggi del Seachem sono pure scritti nell'articolo PMDD - Protocollo avanzato ... (capitolo integratori liquidi) :-

Blocco piante

Inviato: 03/03/2018, 15:45
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: Cifo fosforo estremamente diluito!
In questo caso di potassio se ne mette ben poco :-?

Te che metteresti?
Io per non sapere né leggere né scrivere alzerei prima i fosfati, da arrivare almeno 1 mg/l. Dopo se la situazione non migliora andrei di nitrato di potassio.

Hai provato a potare con le unghie e valutare la croccantezza degli steli?