Pagina 2 di 5
Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 22:49
di lauretta
angelo2204 ha scritto: ↑La parte su come pulirlo è fondamentale perché spesso non ci sono e magari potrebbe toccare farlo fare alla fidanzata
Allora dille di usare i guanti in gomma: una buona presa compensa la mancanza di forza (almeno per me è così

)
angelo2204 ha scritto: ↑Appesi avevo provato il niagara a zainetto ma era troppo sensibile e piccolo.
Anch'io ho avuto problemi con il numero, adesso sulla vasca da 30 litri ho un filtro a zainetto della Eheim che è ottimo: silenzioso, portata regolabile, nessuna turbolenza sulla superficie dell'acqua

Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 22:55
di angelo2204
No ma anche per me non mi va di avere un sistema di chiusura in questo modo.....
Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 23:03
di lauretta
angelo2204 ha scritto: ↑non mi va di avere un sistema di chiusura in questo modo.....
Beh, essendo un filtro esterno, è un bene che la chiusura faccia quasi sigillo!

Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 23:13
di angelo2204
Lauretta tu avendoli entrambi mi fai capire la differenza di chiusura tra i due?
Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 23:18
di lauretta
angelo2204 ha scritto: ↑avendoli entrambi mi fai capire la differenza di chiusura tra i due?
Adesso non sono a casa, se puoi aspettare domani sera posto delle foto per farti capire bene come sono fatti questi filtri

Eden 501 consigli
Inviato: 04/03/2018, 23:25
di angelo2204
Si certo! Se mi fai capire anche la forza del flusso che hanno non vorrei prenderlo troppo forte/troppo debole
Eden 501 consigli
Inviato: 05/03/2018, 11:30
di Sinnemmx
anche io ho l' eden 501, pulito giusto ieri.
assolutamente da mettere i due rubinettini per evitare che esca l' acqua quando stacchi i tubi di mandata e pescaggio
la descrizione lo da per 60 litri ma io sopra i 30 non andrei, certo dipende molto da carico organico della vasca
il filtro è rumoroso solo all' inizio poi una volta espulsa l'aria diventa silezioso
confermo che ci vuole molta forza per staccare i tubi, un po meno per aprire il filtro
la portata è media direi, io ho la spray bar tutta in vasca in verticale e le turbolenze interne sono poche
ovviamente tra il 501 e il 511 meglio il 511, sia per la portata che per il terzo scomparto filtrante, a rumore sul 511 non so dirti
nel 501 l' acqua passa prima dai cannolicchi, poi dalla spugna; io per evitare che si intasino troppo ho messo un piccolo strato di lana di perlon sopra i cannolicchi, infatti ieri questa era tutta sporca, i cannolicchi no; forse ne ho messa troppa.
quando apri il filtro, fallo in un posto dove "puoi bagnare" ossia quando togli i tubi, gli attacchi rimangono pieni d' acqua fino al bordo e per aprire il filtro devi scastrare il coperchio ed inesorabilmente esce acqua, che poi dovrai reintegrare dopo aver rimontato tutto tramite l' apposito foro con tappo
il 511 invece, a vedere lo schema, l 'acqua passa prima dalle spugne
per i prezzi il 511 è il doppio dell' altro
il 501 preso a 21€ su amazon
Eden 501 consigli
Inviato: 05/03/2018, 13:58
di luigidrumz
Sono possessore di un eden 501 in un 120 litri di sole piante...Avevo bisogno di qualcosa che mi muovesse un po' l'acqua, desse una spinta alle bollicine di CO
2 che escono dall'atomizzatore e sia silenzioso. Beh il 501 raccoglie tutte queste qualità. Ovviamente è molto sottodimensionato per la vasca, ma avendo solo piante va più che bene.
L'unico "problema" è che periodicamente (una volta a settimana ) devo far uscire l'aria che ristagna all'interno.

Eden 501 consigli
Inviato: 05/03/2018, 14:20
di lauretta
luigidrumz ha scritto: ↑L'unico "problema" è che periodicamente (una volta a settimana ) devo far uscire l'aria che ristagna all'interno.
Strano, a me non è mai successo né sul 501 né sul 511. Con quali materiali l'hai riempito?
Eden 501 consigli
Inviato: 05/03/2018, 15:17
di angelo2204
Ma perché staccate i tubi? Non si apre il coperchio ,si sciaquano le spugne e via?
Altrimenti valuterei qualcosa tipo Eheim Classic 2211