Pagina 2 di 2
Recupero primo acquario
Inviato: 09/06/2018, 17:28
di Brokeda
roby70 ha scritto: ↑Un post può scappare via ... se succede e nessuno risponde basta che lo riporti in alto scrivendo qualcosa
Partiamo dai valori: hai delle misure recenti? Se le piante non crescono bene direi che le alghe prendono il sopravvento. Stai fertilizzando in qualche modo?
Anche la luce in questo caso potrrebbe influire; i t5 li hai poi cambiati? Cosa hai messo?
Misure recenti purtroppo non adesso precise, le farò domattina! I t5 li ho cambiati, con due, rispettivamente da 4000k e 6500k... E sto fertilizzando settimanalmente con l'easy Life profito, dose dimezzata... per evitare altre eventuali aumenti di alghe, dato che anche ai vetri crescono abbastanza in fretta... Ho letto recentemente che una soluzione per combattere le alghe a pennello dalla causa sarebbe quella di facilitare le piante con la CO
2, potrebbe essere uno degli scenari possibili?
Ti ringrazio molto!
Recupero primo acquario
Inviato: 09/06/2018, 17:33
di gem1978
@
Brokeda un consiglio al volo.
Smetti di fertilizzare se hai alghe e le piante stentano.
Forse la cosa migliore è aprire un post in alghe con foto e dati della vasca

Vedrai che una soluzione la troviamo.
Comunque si, la CO
2 potrebbe darti una mano
Recupero primo acquario
Inviato: 10/06/2018, 15:02
di Brokeda
Buongiorno a tutti e buona domenica,
Purtroppo ho poco tempo materiale per poter scrivere un thread nella sezione piante e alghe, ma giuro che appena riesco lo farò

Nel frattempo ho appena finito i test sull'acqua e questi sono i risultati:
Ec: 452
GH: 10
KH: 12
pH: 8/8.5
Nh4/nh3 0
NO
2- 0
NO
3- 10
Volendo ho anche altro da testare, come rame, ferro e fosfati...
Secondo voi la durezza è da abbassare?
Recupero primo acquario
Inviato: 10/06/2018, 16:43
di gem1978
Brokeda ha scritto: ↑GH: 10
KH: 12
pH: 8/8.5
Se sono corretti hai sodio in vasca e piante probabilmente bloccate anche a causa del pH troppo alto.
Con cosa hai misurato?
Recupero primo acquario
Inviato: 10/06/2018, 17:58
di Brokeda
gem1978 ha scritto: ↑Brokeda ha scritto: ↑GH: 10
KH: 12
pH: 8/8.5
Se sono corretti hai sodio in vasca e piante probabilmente bloccate anche a causa del pH troppo alto.
Con cosa hai misurato?
Ho misurato con i test a reagente Sera, presi pochi mesi fa appunto per avere più visibilità...
Segnalo che le durezze dei mesi scorsi erano anche maggiori, il GH arrivava anche a 14. In questo tempo ho solo rabboccato con acqua demineralizzata, quindi non saprei neanche spiegare il motivo di tale variazione...
L'eccesso di sodio ha senso, considerando che precedentemente alla risistemazione ho sempre rabboccato con acqua di rubinetto... Potrei fare altri test per verificare lo scenario?
Recupero primo acquario
Inviato: 10/06/2018, 18:09
di roby70
Prova a recuperare le analisi del tuo gestore di rete (di solito si trovano online) così gli diamo un'occhiata

Recupero primo acquario
Inviato: 11/06/2018, 21:42
di Brokeda
roby70 ha scritto: ↑Prova a recuperare le analisi del tuo gestore di rete (di solito si trovano online) così gli diamo un'occhiata

Eccoli
Cloro Attivo Libero (al prelievo) 0,11 mg/L
pH 7,7
Conducibilità Elettrica a 25°C 426 µS/cm
Residuo Fisso 264 mg/L
Bicarbonati 272 mg/L
Ammoniaca < 0,1 mg/L
Calcio 60 mg/L
Magnesio 18,4 mg/L
Potassio 1,70 mg/L
Sodio 9 mg/L
Durezza (da calcolo) 22 °F
Fluoruri 0,06 mg/L
Cloriti < 10 µg/L
Cloruri 1 mg/L
Nitriti < 0,05
Bromuri < 0,05
Clorati 0,04 mg/L
Nitrati < 1
Fosfati (come P2O5) < 0,2 mg/L
Solfati 2 mg/L
Arsenico 3 µg/L
Cadmio < 1 µg/L
Cromo Totale < 5 µg/L
Rame < 0,1 mg/L
Ferro 7 µg/L
Manganese < 5 µg/L
Nichel < 2 µg/L
Piombo < 2 µg/L
Vanadio < 1 µg/L
Zinco 11 µg/L
Somma Tetracloroetilene-Tricloroetilene < 1 µg/L
Trialometani 3 µg/L
Cloruro di Vinile < 0,1 µg/L
Benzene < 0,1 µg/L
1,2-Dicloroetano < 0,1 µg/L
Batteri Coliformi a 37°C 0 UFC/100 mL
Escherichia Coli 0 UFC/100 mL
Enterococchi Intestinali 0 UFC/100 mL
Conteggio delle colonie a 36°C 0 UFC/1 mL
Conteggio delle colonie a 22°C 0 UFC/1 mL
Come sono?
Recupero primo acquario
Inviato: 11/06/2018, 22:12
di roby70
Il sodio non è alto quindi direi che la differenza di GH e KH non è quello.. se vuoi prova a calcolare questi due valori con i dati dell’acqua di rete così puoi confrontarli
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... con quello che hai misurato
Qui trovi come fare
Aggiunto dopo 52 secondi:
Ho fatto casino mettendo il link all’articolo, spero capisci lo stesso

Recupero primo acquario
Inviato: 19/06/2018, 17:31
di Brokeda
roby70 ha scritto: ↑Il sodio non è alto quindi direi che la differenza di GH e KH non è quello.. se vuoi prova a calcolare questi due valori con i dati dell’acqua di rete così puoi confrontarli
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... con quello che hai misurato
Qui trovi come fare
Aggiunto dopo 52 secondi:
Ho fatto casino mettendo il link all’articolo, spero capisci lo stesso

Cioè intendi calcolare le durezze dai dati dell'acqua e misurarli coi test per vedere se i test sono affidabili?
Non è possibile che col tempo comunque il sodio si sia accumulato con tutti i rabbocchi con acqua di rubinetto che ho fatto?
Grazie mille in anticipo

Recupero primo acquario
Inviato: 19/06/2018, 17:47
di roby70
Brokeda ha scritto: ↑Cioè intendi calcolare le durezze dai dati dell'acqua
Intendo calcolare il GH e il KH che dovresti avere partendo dai valori dell'acqua di rete che hai messo. Così puoi avere un'idea se i test si avvicinano a quei valori o meno
