Pagina 2 di 2

Primo allestimento: oranda

Inviato: 08/03/2018, 15:21
di roby70
Aggiungo o preciso solo un paio di cose a quello che ti hanno già detto :D
3 oranda in 100 litri sono tanti; io partirei con due per evitare un carico organico troppo elevato all'inizio. Sul filtro potrebbe andare bene ma tutto dipende da quante piante metti; se lasci le piante finte nessun filtro ti salva :-?? E comunque la portata del filtro mettila al minimo per favorire la filtrazione biologica.
Le piante vere come ha detto Lauretta mettile prima possibile per dargli il tempo di adattarsi ed iniziare a crescere prima che arrivino i pesci; quelle che ti servono sono piante rapide, puoi mettere anche l'anubias a fini estetici ma serve a ben poco. Ad esempio egeria o ceratophylum (una delle due), myriophylum come rapide; pistia e salvinia come galleggianti; anche l'hydrocotyle è ottima sopratutto se lasciata galleggiare.
Le mangiano? Certo che si ma crescono talmente veloci che non riescono a finirle :D

Ti chiedo però altre due cose: con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di ruubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui?
Dei test per acquario li hai?

Primo allestimento: oranda

Inviato: 08/03/2018, 22:28
di Xander
Buonasera ragazzi, per la domanda di Lauretta;
DSC_0327.JPG
Questo è il ghiaietto!

Ma posso modificare il filtro in ogni momento? Non disturbo la colonia batterica già avviata?

Considera che adesso al centro della sala ho un caminetto che per motivi tecnici deve essere smantellato, appena ne sarò in grado al suo posto metterò un 400.

Roby70 grazie dell'interessamento, per riempire ho usato acqua di rubinetto.
Controllando le analisi del mio gestore è emerso;
pH 7,9
Conducibilità 210
Durezza totale 12,8
Poi piccolo raffronto con le strisce jbl;
Acqua decantata un giorno
pH tra 6,8 e 7,6
KH tra 3 e 6
GH 7

Primo allestimento: oranda

Inviato: 08/03/2018, 23:14
di lauretta
Xander ha scritto: Questo è il ghiaietto!
Va bene, non è troppo piccolo. Stai solo attento che non sia tagliente :)

Xander ha scritto: Ma posso modificare il filtro in ogni momento? Non disturbo la colonia batterica già avviata?
Se sai come farlo non ci sono grossi problemi. ;)
In generale, l'importante è che i cannolicchi restino sempre in acqua, il resto puoi anche spostarlo per toglierlo o sostituirlo o semplicemente cambiargli posto.
Se poi per questioni di "manovra" devi spostare i cannolicchi, prepara un secchio con l'acqua dell'acquario e mettili lì a bagno finché non sei pronto a rimetterli nel filtro.
Comunque prima di fare modifiche chiedi bene come procedere, magari puoi aprire un topic in Tecnica.

Xander ha scritto: KH tra 3 e 6
Per gli oranda è meglio se il KH sta almeno sopra il 4. Come mai il test ti dà questo ampio range di valori?

Primo allestimento: oranda

Inviato: 08/03/2018, 23:54
di Xander
Faccio una ricerchina e nel caso apro un topic in tecnica.

Il range è ampio perché utilizzando le strisce colorate non si capisce troppo bene tra quale dei 2 valori tende.