Penso di sì. Ma controlla quant'è la conducibilità dell'acqua che usi per i cambi...Marah-chan ha scritto: ↑Dopo il cambio d’acqua la conducibilitá é oltre i 2000 che é piu del doppio rispetto all’acquario o.o sará per via del sale?
Mah... è vero che l'acquario è meglio gestibile come stabilità dell'acqua e che i carassi stanno meglio in gruppo (ho constatato che anche nei pesci la solitudine può influire negativamente sulla capacità di reagire alla malattia), ma è anche vero che se avessi la necessità di somministrarle al volo del medicinale dovresti sottoporla ad un nuovo spostamento... Io la terrei in vaschetta in acqua dolce almeno per un giorno pieno, sia per poter intervenire subito in caso di bisogno, sia per evitare che debba muoversi a causa degli altri pesci o semplicemente del flusso della pompa, in caso le bolle le provocassero dolore.Marah-chan ha scritto: ↑se il pesce deve stare un un ambiente pulito forse é meglio se lo riacclimato in acquario dove non ci sono sbalzi e magari in acquario aumento di un paio di gradi ma temperatura fhe male non fa. Che ne pensi?
Poi ovvio che la valutazione finale è la tua, anche perchè sei tu che hai il pesce davanti agli occhi

Per la temperatura sono un po' incerta. Ti ricordi il colisa chuna che ho cercato di curare per mesi? All'inizio l'avevo tenuto a circa 28° sia con sale inglese che senza, e l'unica cosa che avevo ottenuto è che si gonfiasse di più.
Ma questo è un caso diverso, non saprei proprio dire se il problema del tuo pesce sarebbe favorito o no dall'aumento della temperatura

Credo anch'io... vediamo di seguire un approccio ragionato: il fatto che le bolle siano simmetriche mi fa pensare a due cose:Marah-chan ha scritto: ↑all’attaccatura della pinna penso sia piu un problema di fluidi corporei
- ci sono dei fluidi corporei formatisi sotto pelle e sopra le pinne c'è un punto di minor resistenza delle scaglie, quindi la pressione porta i fluidi ad accumularsi proprio lì
oppure
- c'è qualcosa, tipo linfonodi (i pesci hanno i linfonodi??) che stanno formando del liquido per un'infezione in corso
Bisognerebbe saperne di più dell'anatomia dei pesci... @Luca.s sbaglio o tu studi veterinaria? Forse sai aiutarci in questa diagnosi?
Perchè se troviamo la causa almeno possiamo avere una vaga idea del tipo di cura da provare...
Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Aggiungo una cosa: magari potresti provare ad alimentarla con granuli addizionati all'aglio, oppure bagnati nell'olio di arachidi. Forse sarà inutile, ma chissà, giusto per provare a stimolare il suo sistema immunitario...
