Inizio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 08/03/2018, 23:54

L acqua la fa lui con i sali, io uso quella.
Il motivo perché si è alzato KH e GH penso sia dovuto al fatto che ho aggiunto acqua come quella di partenza invece di osmosi per reintegrare quella evaporata, poi una volta ho fatto un cambio di acqua con 5 litri di acqua minerale delle bottiglie con KH 8 e GH 16 (mi sembrava di avere 5 litri di osmosi ma mi ero dimenticato che l avevo usata nell altra vasca}
Penso che il motivo sia quello....
Come fondo ho quarzo inerte e substrato jbl aqua basis plus

Posted with AF APP

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 09/03/2018, 7:23

Ciao, come mi hai suggerito allego qualche foto un po' più dettagliata delle mie piante, come dicevo non stanno male ma hanno rallentato la crescita e soprattutto la limnophila sembra che alcune foglie tendono ad avere un colore tendente al giallo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio pmdd

Messaggio di Daniela » 09/03/2018, 9:55

Della serie meglio tardi che mai... sposto in fertilizzazione ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 09/03/2018, 10:49

Perché meglio tardi che mai scusa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio pmdd

Messaggio di Dandano » 09/03/2018, 10:52

Ecco a che topic mi ero dimenticato di rispondere #-o
Scusami Lila :D
Daniela si riferiva allo spostamento del topic, avevi aperto nella sezione sbagliata :)

Riguardo alle piante non saprei cosa dirti sinceramente, più che altro perchè non saprei se può c'entrare anche la poca luce :-?
Da me quando impallidiscono di solito do la colpa a ferro o fosforo

Aggiunto dopo 45 secondi:
il ceratophyllum ha uno stelo molto sottile però, da quanto è in vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Daniela (09/03/2018, 10:55) • lila (09/03/2018, 11:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 09/03/2018, 11:14

Allora, il cerato è in vasca da circa 1 mese, il problema è che mi era andato a galla allora ho diviso la pianta e uno stelo l ho reinserito in vasca e il restante l ho messi a galleggiare nell altra vasca che uso per la riproduzione.... Per quanto riguarda il ferro qualche giorno fa era a 0.2 test fatto con reagenti sera, mente non ho il test per i fosfati che però a detta del pescivendolo al quale li avevo fatti controllare mi ha detto che erano a 0 o poco più.... Questa mattina ho messo 2 ml di potassio, 2 ml di magnesio e 1 ml di rinverdente, magari questa sera passo a prendere un test per i fosfati e domani faccio anche controllare la conducibilità, magari con qualche parametro in più è più facile capire quale possa essere la carenza...
Grazie a tutti, siete dei grandi

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio pmdd

Messaggio di Dandano » 09/03/2018, 11:17

lila ha scritto: agari questa sera passo a prendere un test per i fosfati e domani faccio anche controllare la conducibilità, magari con qualche parametro in più è più facile capire quale possa essere la carenza...
Esatto ;)
Il test dei fosfati fa molto comodo perchè le carenze di fosforo sono difficili da individuare e possono manifestarsi come carenze di più elementi, il test in questo caso ci toglie il dubbio ;)
Il conduttivimetro anche sarà fondamentale :D
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 09/03/2018, 11:21

Scusa ma nel caso di fosfati scarsi come si integrano? Nel protocollo non fa nessun riferimento a integrare i fosfati

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio pmdd

Messaggio di Dandano » 09/03/2018, 11:24

lila ha scritto: Scusa ma nel caso di fosfati scarsi come si integrano? Nel protocollo non fa nessun riferimento a integrare i fosfati
Ho l'articolo che fa per te :D
PMDD - Protocollo avanzato ...
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lila
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/12/17, 20:28

Inizio pmdd

Messaggio di lila » 09/03/2018, 12:36

Grazie, gli ho dato una letta veloce, stasera mi concentro di più, a quel che ho capito la mia soluzione potrebbe errore il cifo fosforo nel caso dal test risultassero assenti i fosfati.... Il problema è che mi se mbra di aver capito che va usato con Molta attenzione...... Ma se lo diluiti tipo 1 a 4 o 1 a 5 sarebbe forse più facile il dosaggio, si può?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti