Pagina 2 di 3
Dubbi su Egeria densa
Inviato: 14/03/2018, 1:41
di FrancescoFabbri
A meno che non abbia sbagliato a scrivere... Mi sa che un buon inizio per potrebbe darcelo il risultato di questo test

Dubbi su Egeria densa
Inviato: 14/03/2018, 9:14
di zioLino
Ciao @
FrancescoFabbri...il test è stato effettuato con test Amtra a reagente. Ora, se questo è ritenuto basso potrei pensare ad un basso carico organico visto che in vasca c'erano solo 3 cardinale. Da sabato gli ospiti della vasca sono 16 in totale...potrei rifare il test. Tra quanto?
Tutto questo se ho inquadrato il tuo dubbio...
Dubbi su Egeria densa
Inviato: 15/03/2018, 0:12
di FrancescoFabbri
zioLino ha scritto: ↑Ciao @
FrancescoFabbri...il test è stato effettuato con test Amtra a reagente. Ora, se questo è ritenuto basso potrei pensare ad un basso carico organico visto che in vasca c'erano solo 3 cardinale. Da sabato gli ospiti della vasca sono 16 in totale...potrei rifare il test. Tra quanto?
Ciao a te!
Non conosco i test Amtra, ma se arrivano ad una precisione di misura del genere mi sa che sia tanta roba
Comunque, hai detto bene parlando del carico organico, tuttavia l'azoto è un macroelemento importantissimo per le piante, indispensabile per la loro crescita e solo se hai una situazione ben bilanciata puoi tenerlo così basso
Inoltre credo che come ha detto cicerchia sembra che quella pianta riceva poca luce ed infatti è confinata proprio in un angolino dell'acquario
Le luci sono quelle dichiarate nel profilo?
Dubbi su Egeria densa
Inviato: 15/03/2018, 0:38
di zioLino
FrancescoFabbri ha scritto: ↑, ma se arrivano ad una precisione di misura del genere mi sa che sia tanta roba
Poggiando la soluzione sulla scala di colori risulta più carica dello 0 ma più chiara dell'1 quindi ho dedotto uno 0,5
Si...

Dubbi su Egeria densa
Inviato: 15/03/2018, 1:45
di FrancescoFabbri
Io onestamente quindi alzare un pochettino i nitrati in qualche modo e comincerei a pensare di aumentare un po' l'illuminazione

Dubbi su Egeria densa
Inviato: 18/03/2018, 13:46
di zioLino
@
FrancescoFabbri buongiorno..
Mi sa che sui NO
3- avevi ragione te..avevo sbagliato la lettura. La scala di colore è 0mg se bianco 5mg se rosa tenue...quindi io sono intorno ai 2,5 visto che l'acqua si colora appena un po' ma non arriva a rosa... ^:)^
Dubbi su Egeria densa
Inviato: 18/03/2018, 13:55
di FrancescoFabbri
zioLino ha scritto: ↑@
FrancescoFabbri buongiorno..
Mi sa che sui NO
3- avevi ragione te..avevo sbagliato la lettura. La scala di colore è 0mg se bianco 5mg se rosa tenue...quindi io sono intorno ai 2,5 visto che l'acqua si colora appena un po' ma non arriva a rosa... ^:)^
Vai tranquillo, ero certo che ci fosse stato un errore di lettura
Hai fertilizzato con qualcosa?

Dubbi su Egeria densa
Inviato: 18/03/2018, 13:57
di zioLino
Sachem Flourish 1 volta x settimana
Dubbi su Egeria densa
Inviato: 18/03/2018, 14:18
di FrancescoFabbri
zioLino ha scritto: ↑
Sachem Flourish 1 volta x settimana
Ok

Allora intanto pensa alle luci, dopodiché mi sa che ce la possiamo cavare alla grande con uno stick in infusione

Dubbi su Egeria densa
Inviato: 18/03/2018, 17:55
di zioLino
FrancescoFabbri ha scritto: ↑dopodiché mi sa che ce la possiamo cavare alla grande con uno stick in infusione
Dici dici tanto da qui a quando riesco a finire con le luci..
