Pagina 2 di 3
Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 17:42
di lauretta
@
Giordano16491 ... ehm... forse hai postato la risposta giusta nel topic sbagliato?!!

Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 17:48
di nicolatc
lauretta ha scritto: ↑
Non ho ancora capito se si tratta solo di doversi abituare ad una diversa concentrazione di ossigeno o c'è altro

Io ipotizzerei una eccessiva concentrazione di CO
2 nel caso la erogassi artificialmente.
Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 17:49
di Giordano16491

io ho risposto alla semplice domanda di come abbassare il pH...

Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 17:52
di lauretta
nicolatc ha scritto: ↑Io ipotizzerei una eccessiva concentrazione di CO
2 nel caso la erogassi artificialmente.
Mai erogato CO
2 con i carassi (non vale la pena, qui si mangiano tutto!!)
Ed è successo anche ad altri utenti del forum che non avevano CO
2.

Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 18:27
di nicolatc
lauretta ha scritto: ↑Mai erogato CO
2 con i carassi (non vale la pena, qui si mangiano tutto!!)
Meglio, le piante crescerebbero più veloci, quindi più cibo per i pescetti e forse le più veloci riuscirebbero anche a batterli sul tempo!
Scherzi a parte, riguardo al boccheggiare non saprei. A questo punto direi che è un adattamento alla nuova condizione.
Di sicuro, i pesci rossi sono quelli che meglio si adattano a vivere anche per diversi mesi in condizioni quasi anossiche!
Off Topic
E' affascinante: per ricavare energia, sia noi che i pesci "bruciamo" i carboidrati, tipicamente in presenza di ossigeno. Il metabolismo anaerobico è possibile, ma produce acido lattico che è tossico già a concentrazioni basse e tende ad accumularsi all'interno del corpo.
Per questo ci bruciano le gambe dopo una lunga corsa: i muscoli per produrre energia hanno terminato l'ossigeno e in condizioni anaerobiche hanno iniziato a produrre acido lattico.
Con rarissimi enzimi simili a quelli presenti nel lievito di birra, i pesci rossi (e le carpe) riescono invece a sostituire l'acido lattico con l'etanolo (alcol etilico!), che diffondono molto più facilmente in acqua attraverso le branchie. In pratica, sopravvivono senza problema per mesi in laghetti ghiacciati laddove altri pesci sopravviverebbero non più di pochi minuti.
Nel periodo di adattamento, gli scienziati in alcuni esperimenti hanno trovato nel loro sangue una concentrazione di etanolo di circa 550 mg/l, che è superiore al tasso alcolemico consentito alla guida, 500 mg/l!
Giordano16491 ha scritto: ↑Non lo so... Mi piacciono anche le blue dream, blue jelly, le rili orange e red...
Sicuramente con le davidi spenderei meno e sarà più facile allevarle...
Giordano, per caso c'è poco ossigeno dove ti trovi adesso e hai anche degli enzimi particolari nel corpo?
Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 18:37
di lauretta
nicolatc ha scritto: ↑Nel periodo di adattamento, gli scienziati in alcuni esperimenti hanno trovato nel loro sangue una concentrazione di etanolo di circa 550 mg/l, che è superiore al tasso alcolemico consentito alla guida, 500 mg/l!
ok, dovrei giusto avere da qualche parte uno di quei test alcolemici usa e getta...

ma non so se riuscirò a convincerli a soffiare nel tubetto
Comunque, in effetti anche noi ci scaldiamo con l'alcool per sopportare il freddo!

Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 18:45
di nicolatc
Come abbassare il pH
Inviato: 23/03/2018, 19:49
di Giordano16491
Come abbassare il pH
Inviato: 25/03/2018, 20:09
di Alix
Ivy75 ha scritto: ↑pH 8,3
GH 8
KH 5
NO
3- 5
PO
43- 0,25
Conduttività EC 508 (prima volta che effettuo la misurazione in quanto ho appena comprato il conduttivimetro)
Questi sono i valori che ho nel mio acquario di pesci rossi. Nella sezione Carassi mi consigliano di abbassare il pH. Come posso fare? Non ho CO
2
Scusate se mi intrometto ma ho iniziato a leggere un po' di robe sula chimica dell'acquario e inizio a fare un po di calcoli sulle acque per fissare le nozioni. Non mi è chiara una cosa... pH alto con KH 5 ... Mi ero un po' fatta l'idea che il maggiore fattore influenzate il pH in acquario fosse il bicarbonato, quindi il KH. Non essendoci CO
2 erogata, quale fattore influenza un pH alcalino in una acqua con durezze non alte? La temperatura non credo. Mi spiegate che mi sfugge??
Come abbassare il pH
Inviato: 25/03/2018, 20:11
di Ivy75
Eh eh sapessi da quanto me li chiedo io!