Pagina 2 di 7

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 07/06/2018, 21:08
di FedeCana
Wilkie ha scritto: Ok non sapevo dovessi taggare! Ci avete anche la ragione in effetti.. :D

Il Cifo Fosforo esattamente sarebbe questo prodotto giusto?
https://www.cifo.it/prodotto/home-e-gar ... le-piante/
Si ! Proprio lui ! Serve una siringa da insulina per dosarlo perché ce ne va veramente poco :)

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 07/06/2018, 21:16
di Wilkie
Si si ok la siringa da insulina già l'avevo per l'altro acquario, ok allora vedo nei prossimi giorni di recuperarlo in qualche negozio per piante! Spero ce l'abbiano!

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 07/06/2018, 22:07
di sa.piddu
Eccomi!
Alle volte basta un UP ma la @ funziona pure... ;)
Di quanti litri netti stiamo parlando @Wilkie?
Andrebbero aumentati tutti i macro non solo il fosforo...

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Morris72 ha scritto: Se non chioccioli, difficile che ti rispondano.
Intanto abbassa le durezza con piccoli cambi con solo demineralizzata.
Poi aggiungi un po' di ferro, potassio e sopratutto fosforo, in percentuale al volume del tuo acquario.
@Daniela @Dandano @sa.piddu
Grazie Morris... forse le durezze vanno bene per le caridina... io lascerei stare così...

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 08/06/2018, 8:26
di Morris72
sa.piddu ha scritto: Grazie Morris... forse le durezze vanno bene per le caridina... io lascerei stare così...
Buongiorno sa.piddu. il mio consiglio, di ridurre la durezza, era riferito alle piante, non alle Neocaridine. :D @};-
Se i test sono corretti e cioè GH superiore a 16, secondo me, conviene ridurla un po', per adattarla all'esigenza delle piante. @};-
Nella mia esperienza un acqua molto dura, riduce la crescita delle piante. :-?

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 08/06/2018, 8:33
di sa.piddu
Morris72 ha scritto: Nella mia esperienza un acqua molto dura, riduce la rescita delle piante.
Dici bene! Come mi capita di scrivere da quale topic a questa parte...è la storia della botte piena e della moglie ubriaca! :))
La vasca dovrebbe essere un progetto organico: dalle luci ai pesci...ma lo dice uno che ha cominciato con 3 Guppy e 3 Neon... ;)
@Wilkie non me ne volere, ma è capitato da altre parti...quindi se tieni le Caridina e qualche pianta per "eccesso" di durezze stenta non ti incaponire... ;)

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 08/06/2018, 11:02
di Wilkie
No no figurarsi se mi incaponisco, a me interessa che stiano tutti bene i pescetti (endler) e le neocaridine (che però stentano a procreare e credo sia perchè ci sono troppi endler che si pappano tutte le uova).

Il problema del muschio tutto piegato lo sto risolvendo girando l'acquario verso la luce (è un cubetto da 15 litri!) e quindi un pò alla volta il muschio si raddrizza. Però tutto quel groviglio di stanghorn non mi piace proprio quindi volevo capire dove stava il problema e pare sia dovuto alla mancanza di fosforo!
poi se avete altri suggerimenti dite pure vero, io sono qui per imparare a far star bene tutti nel mio acquarietto.

Nei prossimi giorni tra l'altro ho in previsione di spostare (se riesco a prenderli perché è difficilissimo!) 5 endler che hanno circa un mese di vita e spostarli nella vasca più grande da 44 litri. E poi cambio anche circa 3 litri di acqua (l'ultimo cambio un mese fa circa).

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 09/06/2018, 18:33
di Wilkie
@sa.piddu ho preso il Cifo Fosforo! Quanto ne devo mettere in questo acquario da 15 litri?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Come "macroelementi" invece cosa conigli di prendere? Non è sufficiente usare il Verde Incanto della Askoll che dentro ha "di tutto un pò"?

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 09/06/2018, 18:58
di sa.piddu
Il Cifo fosforo? Zero virgola ZERO 1 ml... 0,01 non hai letto male!
Per avere una dose ragionevole di fosfati senza eccedere con i nitriti ipotetici (che tanto ipotetici non sono). A questo punto ti conviene fare una soluzione diluita, molto diluita e usare quella. Non riesco adesso a fare due conti... fatti aiutare in chimica...
Il verde incanto lo devo rileggere... poi ti dico...
A questo punto mezzo stick da orchidea in infusione NPK 8-10-13 della Cifo... no?!

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Scusa gli stick sono della COMPO e non della Cifo

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 10/06/2018, 10:36
di Wilkie
Ok allora forse ho esagerato.
Ho messo qualcosa meno della prima tacchetta di una siringa da insulina.
Speriamo non aver fatto disastri! Anche se mi sono letto la guida qui sul forum e dicono che anche un eventuale eccesso di fosforo non è comunque dannoso con i pesci.. il rischio è solo quello delle alghe diciamo.

Ma se sogliessi sulla spugna anche un pezzettino di sassolino CIFO? quelli verdi a goccia diciamo?

Consiglio fertilizzazione nano acquario Askoll Pure S

Inviato: 11/06/2018, 10:28
di sa.piddu
Wilkie ha scritto: un eventuale eccesso di fosforo non è comunque dannoso con i pesci..
Confermo! il problema sono i nitriti! Il Cifo fosforo ha anche dell'azoto dentro!!
tieni monitorata la vasca e in caso di emergenza aeratore!!
Non sciogliere nulla...al limite lo lasci sciogliere da solo avvolto in un po' di perlon... visto che ti serve il fosforo ce ne vuole uno più sbilanciato su K e P ... e meno N...
(non mi ricordo la composizione dei sassolini ma mi pare che abbiano abbastanza N...)
Naturalmente non lo metti adesso! Aspetta che il Cifo sia smaltito... ;)