Pagina 2 di 3

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 12:05
di matrix5
Simo63 ha scritto:Basta che mi pubblichi i valori e con quanta osmosi l'hai tagliata, così possiamo capire più o meno i valori attuali :)
Trovarli i valori.... Mi ero fatta dare il foglio dal comune non c'è su internet l'ho presa da una fonte che aveva i valori migliori dell'acquedotto normale..

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 13:21
di matrix5
Ho trovato i valori ma...... Non c'è indicato il sodio..

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 13:49
di Simo63
Posta i valori, andremo per esclusione sapendo che potassio magnesio e sodio sono quelli che incidono maggiormente sulla conducibilità.
In futuro, nel caso non vi siano risposte, puoi modificare il tuo ultimo post e aggiornarlo, evitando doppi post.

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 14:43
di matrix5
Simo63 ha scritto:Posta i valori, andremo per esclusione sapendo che potassio magnesio e sodio sono quelli che incidono maggiormente sulla conducibilità.
In futuro, nel caso non vi siano risposte, puoi modificare il tuo ultimo post e aggiornarlo, evitando doppi post.
Sì scusa non mi prendeva il modifica dal tel, per quello l'ho aggiunto.. Ho solo una foto sfuocata purtroppo il foglio originale non lo trovo!
image.jpg
Purtroppo è l'unica cosa che ho trovato..

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 15:06
di Simo63
Dal telefono vedo male, appena ho un pc sotto mano controllo meglio, ma sembra un'ottima acqua. Sarebbe ottima persino per un'amazzonico. Purtroppo con così pochi dati non credo che saremo in grado di capire da cosa dipendano quei 214 µS

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 15:19
di matrix5
Simo63 ha scritto:Dal telefono vedo male, appena ho un pc sotto mano controllo meglio, ma sembra un'ottima acqua. Sarebbe ottima persino per un'amazzonico. Purtroppo con così pochi dati non credo che saremo in grado di capire da cosa dipendano quei 214 µS
L'avevo scelta proprio perché mi lasciava la possibilità di scelta e non era nemmeno comparabile con quella dell'acquedotto! Purtroppo essendo una fonte non ci sono tutti i parametri ad esempio al sodio non avevo pensato..!

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 15:33
di Uthopya
In quell'acqua di sodio non ce ne dovrebbe essere se non in tracce: ha una conducibilità molto bassa

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 15:34
di Simo63
Matrix a sto punto uso te come test, bevila. Se fosse solo sodio te ne accorgeresti subito, la sputeresti.
Se invece butti giù e non ti vedo scrivere nelle prossime 24h... Amici come prima ok ? :))

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 17:52
di matrix5
Simo63 ha scritto:Matrix a sto punto uso te come test, bevila. Se fosse solo sodio te ne accorgeresti subito, la sputeresti.
Se invece butti giù e non ti vedo scrivere nelle prossime 24h... Amici come prima ok ? :))
In paese la beviamo tutti normalmente..! Quasi nessuno beve quella dell'acquedotto....

Re: Conducibilità massima

Inviato: 14/11/2014, 19:18
di Simo63
Allora puoi stare tranquillo per il sodio. Aspettiamo il conduttivimetro per avere un quadro più completo di quello che hai in vasca.