Pagina 2 di 3

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 12:49
di gem1978
Non mi convince :-?

Quali sono i lati a vista della vasca?

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 12:52
di Davide97
gem1978 ha scritto: Non mi convince :-?

Quali sono i lati a vista della vasca?
Quello verso il basso e quello a sinistra, in pratica i due lati che ho fotografato

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 13:24
di Matty
Il layout deve piacere a te, in ogni caso lascia una bella porzione di sabbia libera dove andranno ad alimentarsi :)
Non esagerare con le piante, perché poi dovrai "esagerare" con la fertilizzazione e con i nani non è il massimo.
Secondo me: limnobium come galleggiante, hydrocotyle leucocephala sull'angolo posteriore destro, qualche ciuffo di sagittaria di qua e in là, una noce di cocco e foglie di quercia adagiate sul fondo.
Così puoi evitare anche la CO2 :)

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 14:01
di Davide97
Allora, potrei togliere il pratino di respens e la saggittaria in parte al cocco. Sinceramente non adoro i ciuffetti sparsi, magari un cespuglietto qua e la? Soprattutto in prossimità della radice.
L' heteranthera mi piace molto, magari la potrei mettere nell angolo posteriore destro.

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 14:19
di Monica
Secondo me si :) puoi fare dei cespuglietti

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 14:28
di Davide97
Monica ha scritto: Secondo me si :) puoi fare dei cespuglietti
Con la saggittaria o consigli un' altra tipologia di pianta?

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 14:29
di Monica
Anche con lei secondo me :)

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 15:44
di Davide97
Allora, per ora avrei pensato alla heteranthera sulla parte posteriore destra, un bel cespuglio di saggittaria accanto alla radice e ciuffetti di respens ai piedi della radice.
Potrebbe andare Bene?
A sinistra invece non saprei che fare, metto la noce di cocco o mi conviene metterla al posto del boschetto di saggittaria?
La parte sinistra anteriore potrei tenerla senza piante, ma sulla posteriore mi piacerebbe vedere un po' di verde.
Che mi consigliate?
Grazie per la pazienza ^:)^

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 16:22
di Monica
Potresti mettere della Bacopa :) e il cocco coprirlo con del muschio
Davide97 ha scritto:
06/04/2018, 15:44
Grazie per la pazienza
Siamo qui apposta :)

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides

Inviato: 06/04/2018, 23:15
di gem1978
@Davide97 che ne pensi di questa soluzione?
davide97 real.png
Le S ai piedi della radice sono Sagittaria Subulata.

In questo modo hai due rapide sullo sfondo (Myriophyllum e heteranthera), il microsorum scenografico sulla radice, i cespugli di sagittaria subulata e di staurogyne sul primo piano ed a riempire i vuoti tra le radici.

ed infine tanto spazio sabbioso per i cacatuoides.

volendo potresti mettere del muschio anche sulla parte più alta della radice.

ed ovviamente galleggianti.