Mi piace molto il legno... meno le pietre

Le leverei
Davide97 ha scritto: ↑Staurogyne repens, Microsorum narrow, Heteranthera zosterifolia, muschio fissidens fontanus e Cryptocoryne parva
Io lascerei stare la Cryptocoryne parva, magari facciamo un biotopo (più o meno). Eventualmente potresti optare per una sagittaria subulata.
La Heteranthera zosterifolia se ti parte è un'ottima soluzione per il coprire sfondo e filtro. Io però userei anche del myriophyllum, anche per spezzare i colori sullo sfondo.
La radice c'è e sopra ci metti il microsorum direi più o meno sui rami che vengono in avanti, mentre il muschio più dietro attaccato alla parte larga del tronco.
Con la Staurogyne repens ci fai un paio di aiuole nella zona libera sabbiosa...
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Dimenticavo la galleggiante... per me Pistia straitones oppure phillantus fluitans...
Mi piacciono quelle con le radici lunghe e folte... :x decisamente scenografiche.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario