Pagina 2 di 3
Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 07/04/2018, 18:07
di Humboldt
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Il problema è che quella pianta appena tocca la superficie va in carenza di tutto, in primis il ferro, perché inizia davvero a divorarne una quantità mastodontica
già sott'acqua non scherza...
FrancescoFabbri ha scritto: ↑stai dosando parecchio rinverdente ti consiglio di calarne la dose, e visto che la pianta ti fiorisce spesso probabilmente ne stai dosando in modo più o meno abbondante
dall'avvio della vasca (inizi di gennaio 2018) ho inserito in totale 5,5 ml di rinverdente e altrettanto di Fe S5 radicale

Il resto dei microelementi derivano dagli stick COMPO in infusione (2 e mezzo inseriti fino ad ora).
Magnesio con PMDD, mentre per azoto e fosforo e potassio utilizzo CIFO Azoto, CIFO Fosforo e Nitrato di Potassio del PMDD dosati in modo da mantenere Nitrati a 25 (o poco più), Fosforo a 1/10 dei nitrati e Potassio in base al conduttivimetro e alla croccantezza dello stelo dell'
Egeria densa.
Con il Ferro mi mantengo basso anche perché la luce non è tantissima.
Questa è la vasca come si presentava ieri:
20180406_203300[7755].jpg
il chiarore della parte alta della
Heteranthera zosterifolia è dovuto al riflesso della luce, ma soprattutto devo riportarla giù accorciando gli steli posteriori troppo alti.
Infine, oltre all'
Heteranthera zosterifolia è in fiore anche il
Myriophyllum mattogrossense
piante-per-l-acquario-f19/fiori-myrioph ... 40693.html
Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 08/04/2018, 14:31
di FrancescoFabbri
Humboldt ha scritto: ↑Il resto dei microelementi derivano dagli stick COMPO in infusione (2 e mezzo inseriti fino ad ora).
Considera che i micro ceduti dagli stick sono veramente pochini se ci pensi, proprio a causa del lento rilascio
L'allelopatia si è già iniziata a far sentire tra Egeria e Heteranthera?

Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 08/04/2018, 20:11
di Humboldt
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Considera che i micro ceduti dagli stick sono veramente pochini se ci pensi, proprio a causa del lento rilascio
c'è modo di inserirli in maniera selettiva?
FrancescoFabbri ha scritto: ↑L'allelopatia si è già iniziata a far sentire tra Egeria e Heteranthera?
dall'inizio ho solo integrato l'acqua evaporata con osmosi.
L'egeria sta all'angolo con meno luce ma comunque crocca alla grande e ha un bel colore verde.
Heteranthera in piena luce e fiorisce spesso e per fortuna ha qualche carenza altrimenti la dovevo potare in continuazione

Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 08/04/2018, 20:44
di FrancescoFabbri
Humboldt ha scritto: ↑c'è modo di inserirli in maniera selettiva?
Io ho tutti i sali separati per fare il rinverdente fai da te di AF, senza ferro e non chelato
Qualche anno fa un nostro utente bannato fece un topic di riassunto per riassumere la composizione dei micro fai da te:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 23017.html
Oppure puoi sempre provare con un integratore di micro commerciale, ovviamente tenendo presente di non fare troppi casini coi chelanti (se eventualmente ci sono)
Humboldt ha scritto: ↑L'egeria sta all'angolo con meno luce ma comunque crocca alla grande e ha un bel colore verde.
Heteranthera in piena luce e fiorisce spesso e per fortuna ha qualche carenza altrimenti la dovevo potare in continuazione
Boh, tieni d'occhio la situazione comunque... Tempo fa se ne parlò in piante con @
Luca.s sul fatto che a mio parere, l'Heteranthera fiorisce sia in caso di grande salute o in caso di forte stress (infatti a Luca ogni volta che fioriva poco dopo l'Heteranthera gli moriva).
Inoltre quando usavo il rinverdente, pure io assistevo ad una frequente fioritura di quella pianta

Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 08/04/2018, 21:45
di Luca.s
Confermo... Ogni fioritura presagiva la morte della pianta per me
Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 08/04/2018, 22:30
di Humboldt
Luca.s ha scritto: ↑Confermo... Ogni fioritura presagiva la morte della pianta per me
Menagramo d'un menagramo
Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 09/04/2018, 13:37
di Humboldt
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Oppure puoi sempre provare con un integratore di micro commerciale, ovviamente tenendo presente di non fare troppi casini coi chelanti (se eventualmente ci sono)
Ho questa vecchia confezione di Seachem Trace
20180408_233059.jpg
20180408_233006.jpg
ha diversi anni ma è integra.
Potrebbe tornarmi utile?
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
comunque, oggi l'apice postato all'inizio del topic è diventato così:
20180408_232445.jpg
Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 09/04/2018, 15:35
di Giordano16491
Humboldt ha scritto: ↑comunque, oggi l'apice postato all'inizio del topic è diventato così:
Bo a me sembra in piena salute!

Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 11/04/2018, 21:48
di FrancescoFabbri
Humboldt ha scritto: ↑comunque, oggi l'apice postato all'inizio del topic è diventato così:
Mi sa che allora mi sono sbagliato perché mi sembra messa molto meglio
Nel caso facci sapere come si evolve la situazione Humboldt

Carenza Manganese Heteranthera?
Inviato: 20/09/2018, 21:30
di Humboldt
In questo periodo non so perché ma resuscito vecchie discussioni
Luca.s ha scritto: ↑Confermo... Ogni fioritura presagiva la morte della pianta per me
L'Heteranthera continua a fiorire

o almeno appena arriva in superficie se aumento le dosi di ferro qualche fiore lo fa sempre nonostante l'Egeria densa
Questo il fiore odierno
IMG_20180920_201209_509801419411648993.jpg
e questa la vasca
IMG_20180920_201104_2053944527093395631.jpg
Dall'avvio ho fatto cambi per un totale di 50 litri con sola osmosi x adattare i valori ai Macmasteri.