Pagina 2 di 3

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 11/04/2018, 17:12
di sa.piddu
Qualcuno mi prenderà in giro, ma ho il dovere di dirtelo La funzione "Grazie" ... :)

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 11/04/2018, 21:40
di FrancescoFabbri
Mi intrometto anche io :D
sa.piddu ha scritto: 2. ripropongo di portare il ferro a 0,5 mg/litro;
Io lo alzerei ancora di più :-?

Il ferro della Easy life è chelato con un chelante bello forte (Fe-DTPA) :D

Nel dubbio segui il consiglio del mio egregio collega, se hai ancora quel problema prova ad alzare ancora di più la concentrazione e poi prova il calcio ;)


@sa.piddu sei d'accordo con me? :)
sa.piddu ha scritto: Qualcuno mi prenderà in giro, ma ho il dovere di dirtelo La funzione "Grazie" ... :)
Se dici così non c'è più gusto a farlo :(( :((

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 12/04/2018, 9:15
di sa.piddu
FrancescoFabbri ha scritto: Se dici così non c'è più gusto a farlo
non ci provare a prendere i grazie al posto mio... :ymdevil:
=)) =)) =))
battute a parte...io, come detto farei a piccoli passi col ferro..intanto 0,5 poi vediamo...(ammetto sono ignorante sulle Neritina e preferisco andarci piano...) se le deformazioni apicali continuano o aumentano anche in altre piante proviamo con un po' di calcio... :)

Grazie Fra! :)

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 12/04/2018, 13:04
di BGM
sa.piddu ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Se dici così non c'è più gusto a farlo
non ci provare a prendere i grazie al posto mio... :ymdevil:
=)) =)) =))
battute a parte...io, come detto farei a piccoli passi col ferro..intanto 0,5 poi vediamo...(ammetto sono ignorante sulle Neritina e preferisco andarci piano...) se le deformazioni apicali continuano o aumentano anche in altre piante proviamo con un po' di calcio... :)

Grazie Fra! :)
Rimediato sul "grazie" :ymblushing:
Ieri ho fatto altre misure ad in effetti il Fe era ancora assestato a 0,1mg/L mentre il PO43- era già crollato a 0,25mg/L.
Oltre a portare il Fe a 0,5mg/L ho alzato quindi anche il PO43-. Evidentemente c'è qualche pianta fameilca di fosforo.

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 12/04/2018, 13:21
di sa.piddu
Grazie per i grazie...
► Mostra testo
BGM ha scritto: Oltre a portare il Fe a 0,5mg/L ho alzato quindi anche il PO43-.
ferro e fosforo lontani tra loro...il secondo tende a fare precipitare il primo e ne rende poco efficace la somministrazione... ;)
basta anche un giorno :)
ormai è fatta...vediamo come reagiscono le piante.
Aggiorni, per favore, il profilo?! ;)

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 12/04/2018, 13:54
di BGM
sa.piddu ha scritto: Grazie per i grazie...
► Mostra testo
BGM ha scritto: Oltre a portare il Fe a 0,5mg/L ho alzato quindi anche il PO43-.
ferro e fosforo lontani tra loro...il secondo tende a fare precipitare il primo e ne rende poco efficace la somministrazione... ;)
basta anche un giorno :)
ormai è fatta...vediamo come reagiscono le piante.
Aggiorni, per favore, il profilo?! ;)
Non li ho aggiunti assieme. PO43- ieri sera e Fe oggi.
Hai ragione, aggiorno il profilo.

Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:
sa.piddu ha scritto: Aggiorni, per favore, il profilo?! ;)
Fatto! :-bd

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 19/04/2018, 19:12
di BGM
Risolto aggiungendo ferro.
Purtroppo sto avendo problemi con staghorn, apro un topic apposta...
Grazie a tutti.

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 20/04/2018, 10:17
di sa.piddu
Perfetto!
Se serve taggami...le Staghorn da me li ho quando le piante le tengo a stecchetto (di azoto) e con troppa luce... ;)
magari anche da te...
ci rileggiamo...ciao!

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 20/04/2018, 10:38
di BGM
sa.piddu ha scritto: Perfetto!
Se serve taggami...le Staghorn da me li ho quando le piante le tengo a stecchetto (di azoto) e con troppa luce... ;)
magari anche da te...
ci rileggiamo...ciao!
Sull'azoto le mie sono sicuramente a stecchetto, per la luce, ho i canonici 90W del Rio 180 (T5 originali sostituite con una da 4000 e una da 6500) con fotoperiodo di 8 ore. Devo diminuirlo?

Quale carenza? (hygrophila polysperma rosanervig)

Inviato: 20/04/2018, 10:42
di sa.piddu
BGM ha scritto: Devo diminuirlo?
senti gli specialisti...
poi se sai già che mancano i nitrati cominciamo a vedere cosa e quanto dare così lavoriamo in squadra tra noi e loro... :)