Pagina 2 di 2

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 0:48
di For
lucazio00 ha scritto: Se vuoi stimolare il Limnobium mettilo in un recipiente posto in zona illuminata, per ogni litro metti una goccia di concime liquido per piante verdi...vedrai che cresce bene giorno per giorno!
Avrei detto anch'io la stessa cosa. Prova in una vaschetta da solo.
È successo lo stesso anche a me è, anch'io, non sono mai riuscito a capirne la causa ~x( Soprattutto non sono riuscito a capire quale fattore ne abbia innescato l'estinzione visto che la gestione è sempre costante x_x

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 6:33
di FrancescoBG
A me è iniziato tutto ad un tratto dopo aver sfoltito perché ne avevo tante di piantine, ho pensato anche di incolpare il carbone che ho usato per 2 giorno per decolorare l'acqua,magari ha tolto qualcosa di vitale per il limnobium, però dopo tutti i cambi che ho fatto e le fertilizzazioni,nel caso sia così, lo ho anche ripristinato in vasca.

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 7:35
di Elisabeth
Secondo me le cause potrebbero essere due: sfoltendola molto l'hai messa in una condizione di minoranza rispetto ad altre piante rapide che a quel punto hanno preso il sopravvento e con le piante che hai te la competizione alimentare è all'ultimo sangue :D e comunque non escluderei anche blande allelopatie che bene o male tutte le piante attuano sia per difesa che per espandersi ai danni di altre...In natura è difficile trovare tante piante diverse in piccoli spazi...

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 11:33
di lucazio00
Elisabeth ha scritto: In natura è difficile trovare tante piante diverse in piccoli spazi...
Per un acquario da 200 litri non metterei più di 10 specie di piante...comprese le galleggianti!

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 12:33
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: In natura è difficile trovare tante piante diverse in piccoli spazi...
Per un acquario da 200 litri non metterei più di 10 specie di piante...comprese le galleggianti!
Concordo...A parte essere più naturale ( io ora in tutti gli acquari non ho più di 3 o 4 specie) anche la gestione diventa più semplice ;)

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 13:30
di FrancescoBG
Si in effetti ne ho pqrecchie di specie e dovrei semplificare la situazione...proverò anche ad andare in questa direzione...cmq prima cosa che voglio fare è isolare una piantina....

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 16/04/2018, 16:31
di lucazio00
Che poi su AGA (concorso estetico degli acquari) vincono acquari anche senza piante!
Coi pesci bisogna essere ancora più restrittivi sul numero di specie! Non oltre la metà delle specie di piante...anche 1/3 ancora più semplice!
Una buona regola potrebbe essere:
5 specie max di piante, 1-2 specie di pesci per acquari sui 50 litri
7 specie max di piante , 2-3 specie di pesci per acquari sui 100 litri
10 specie max di piante, 3-4 specie di pesci per acquari sui 200 litri

Comunque il Limnobium cresce a vista d'occhio anche senza luce tanto forte!

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 07/05/2018, 10:55
di lucazio00
Anzi, vorrei essere ancora più restrittivo,
max 3 specie di piante e 1 specie di pesci in acquari sui 50 litri
max 5 specie di piante e 2 specie di pesci in acquari sui 100 litri
max 8 specie di piante e 3 specie di pesci in acquari sui 200 litri

Sembra eccessivo ma rende molto più semplice la gestione dell'acquario! Oltre a renderlo meno caotico, lo rende più "naturale" e rilassante!

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 07/05/2018, 11:12
di Elisabeth
lucazio00 ha scritto: Anzi, vorrei essere ancora più restrittivo,
max 3 specie di piante e 1 specie di pesci in acquari sui 50 litri
max 5 specie di piante e 2 specie di pesci in acquari sui 100 litri
max 8 specie di piante e 3 specie di pesci in acquari sui 200 litri

Sembra eccessivo ma rende molto più semplice la gestione dell'acquario! Oltre a renderlo meno caotico, lo rende più "naturale" e rilassante!
Concordo in pieno ;) e secondo me in un acquario non dovrebbero mai mancare almeno una specie rapida e delle galleggianti....Sulla fauna rimarrei con una sola specie (pesci) anche nel 100 litri...

Limnobium laevigatum non cresce

Inviato: 07/05/2018, 12:32
di lucazio00
1 specie di pesci escludendo gli invertebrati ovviamente. Massimo 2 specie di pesci anche per evitare l'effetto "museo" oltre a eventuali competizioni tra specie diverse.

Personalmente non vedrei nemmeno male un gruppo di Danio rerio (che sono vivaci) e una coppia di (ex Colisa) Trichogaster lalius, forse anche 2 coppie! Parlando di 100 litri ovviamente!

Quando nel 200 litri tenevo caracidi e Corydoras, i risultati migliori li avevo tenuti avendoci dentro:
Hyphessobrycon bentosi
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Hyphessobrycon megalopterus
Corydoras aeneus
► Mostra testo