Pagina 2 di 6
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 1:11
di Emenems
Penso di rimuovere tutto e risiliconare. O dici che in base alla posizione della perdita posso evitare?
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 1:14
di Joo
Emenems ha scritto: ↑Penso di rimuovere tutto e risiliconare. O dici che in base alla posizione della perdita posso evitare?
... se la rifai è molto meglio, se vuoi quando sarai pronto posso seguirti, l'assemblaggio dura circa 10 minuti.
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 1:30
di Emenems
Joo ha scritto: ↑... se la rifai è molto meglio, se vuoi quando sarai pronto posso seguirti, l'assemblaggio dura circa 10 minuti.
Grazie mille per la disponibilità, avrò più bisogno d'aiuto per smontarla mi sa

Se volessi provare a tamponare il silicone riuscirebbe a fissarsi anche con l'acqua dentro?
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 8:14
di Silver21100
L'unico silicone che io conosca in grado di cristallizzare sott'acqua è lo stesso usato per incollare i coralli ed è venduto con la marca "Orca" ma col costo di un tubetto ci compri due cartucce di silicone, inoltre non c'è nessuna garanzia che faccia presa sul silicone vecchio o sul vetro sporco di residui siliconici....
Al tuo posto mi metterei nelle mani di @
Joo ha molta esperienza ed è in gamba
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 12:26
di Joo
Silver21100 ha scritto: ↑Al tuo posto mi metterei nelle mani di @
Joo ha molta esperienza ed è in gamba
Grazie Silver..... troppo buono.
Emenems ha scritto: ↑Se volessi provare a tamponare il silicone riuscirebbe a fissarsi anche con l'acqua dentro?
Con l'acqua dentro te lo sconsiglio, perderesti solo tempo.
Silver21100 ha scritto: ↑ inoltre non c'è nessuna garanzia che faccia presa sul silicone vecchio o sul vetro sporco di residui siliconici....
Concordo 100%.
Se proprio non ha voglia di smontarla dovrai comunque svuotarla, lavarla bene e sigillare la perdita dall'interno.
Una volta localizzata la perdita dovrai siliconare quel angolo per tutta la sua lunghezza (da un'estremità all'altra della vasca) perchè non basta sigillare solo il punto dove perde.
La pulizia è fondamentale e per fare un lavoro preciso e pulito dovrai mascherare la zona d'intervento con del nastro carta lasciando almeno 2 mm per lato, ossia, 2mm di distanza tra il nastro ed il vecchio silicone...... in modo che il riporto di silicone nuovo che metti possa aderire al vetro di entrambe le lastre, con buone garanzie di successo.
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 13:11
di Emenems
Grazie mille a entrambi per i consigli.
Sì l'idea è quella di smontare tutto e rifarla una volta per tutte, volevo vedere se riuscivo ad allungare un altro po' per organizzare meglio pesci e vasche. Comunque stamattina non ho trovato acqua, vediamo un po'.
Per smontare invece, consigli? Ho trovato un vecchio sciogli silicone non so sia ancora efficace, può servire?
Per riassemblare seguirò i tuoi consigli, non partirò da zero avendola già fatta, ma sicuramente ci sarà un metodo migliore
Risiliconare vasca
Inviato: 29/04/2018, 13:32
di Joo
Emenems ha scritto: ↑Ho trovato un vecchio sciogli silicone non so sia ancora efficace, può servire?
Se è ancora buono riesce solo a rimuovere film ed aloni sottilissimi, dopo che avrai rimosso il grosso meccanicamente (cutter, lamette, lenza da pesca per aprire il primo lato, se gli strumenti da taglio non dovessero passare).
Emenems ha scritto: ↑Per riassemblare seguirò i tuoi consigli, non partirò da zero avendola già fatta, ma sicuramente ci sarà un metodo migliore
Quando sarai pronto fammi un fischio, faremo una costruzione in diretta ed in tempo reale.
Off Topic
Em nelle risposte metti sempre un tag o una citazione, diversamente rischio di non accorgermi delle tue risposte.
Risiliconare vasca
Inviato: 30/04/2018, 18:17
di Emenems
Joo, Approfittando del ponte ho svuotato tutto, sono pronto a smontare

Risiliconare vasca
Inviato: 02/05/2018, 7:26
di Silver21100
@
Emenems, per chiamare @
Joo o qualsiasi altro utente di cui tu possa aver bisogno metti sempre il simbolo @
davanti val nome

Risiliconare vasca
Inviato: 02/05/2018, 20:56
di Emenems
@
Silver21100 e @
Joo, oggi ho scollato tutto e ripilulito il grosso del silicone vecchio. Domani conto di pulire bene ili residuo
Ho notato purtroppo che un lato corto è un po' "sbeccato" in alto, nella parte che aderisce al frontale. Cambio la lastra o posso riempire con più silicone? È comunque in alto, non dovrebbe arrivare nemmeno l'acqua a quell'altezza.
Consigli invece per il silicone per il montaggio?